Amore, azione, magia nei fantasy per San Valentino

I LIBRI. Una giovane coraggiosa e indomita, Saeris Fane, e Kingfisher, un guerriero Fae, sono i protagonisti di «Quicksilver» (Rizzoli) di Callie Hart, autrice statunitense dark-romance.

Un concentrato di avventura, azione, magia, e una romantica storia d’amore. Saeris si ritrova proiettata in un mondo diverso e lontano dal luogo dove è nata, scopre di avere dei talenti inaspettati, e lungo il cammino impara di più su come usarli e sulle sue origini.

Una storia di formazione, coraggio e cambiamento, con un’ambientazione suggestiva, che stimola l’immaginazione e il desiderio d’evasione. «The monstrous kind» (Gribaudo), di Lydia Gregovic, si ispira a «Ragione e sentimento» di Jane Austen, trasformandolo in un romanzo dark, in cui la protagonista Merrick si trova divisa tra il desiderio di «sposarsi con intelligenza» e combattere la «Nebbia tossica» e il Grigiore che sta per inghiottire Norland House, la dimora dove vive, e la sua terra.

Possiedono doni speciali, che possono essere meravigliosi ma anche pericolosi, gli uomini delle Altelande in «Gifts» (Giunti) di Ursula K. Le Guin, maestra della fantascienza utopica contemporanea, scomparsa nel 2018, sempre capace di toccare temi profondi e attuali. Al centro il talentuoso Orrec e la dolce Gry, due giovani che si ribellano al destino e decidono di affrontare insieme le sfide della vita, per andare alla ricerca di loro stessi e del loro posto nel mondo. È una fusione di generi diversi, infine, «Romeo e Giulietta untold» (Sem) di Alyssa Woods. Parte dalla tragedia di Shakespeare per rileggere una delle storie d’amore più famose di tutti i tempi in chiave fantasy, con i protagonisti impegnati a sventare i cataclismi che minacciano il mondo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA