
Cultura e Spettacoli / Bergamo Città
Giovedì 07 Luglio 2022
Un’estate tutta da ridere con i burattini
La rassegna La 28esima edizione di «Gioppino &Co» nei Comuni di Caravaggio, Brignano, Lurano e Treviglio: da Meneghino a Sandrone, da Tavà a Pinocchio.
Gli spettacoli di burattini coloreranno l’estate bergamasca con una serie di appuntamenti da luglio a settembre per grandi e piccini. Ha infatti preso il via la 28esima edizione di «Gioppino &Co», la rassegna che coinvolgerà i Comuni di Caravaggio, Brignano, Lurano e Treviglio, con il patrocinio dell’associazione Pianura da Scoprire. Dopo l’esordio di Caravaggio dello scorso 24 giugno, la manifestazione proseguirà fino al 9 settembre - Caravaggio (7 luglio, 3 settembre, 9 settembre), Treviglio (29 luglio, 14 agosto, 26 agosto), Brignano (18 agosto), Lurano (2 settembre) – con cinque compagnie professioniste che rappresenteranno spettacoli tra fiabe e commedie in luoghi di particolare bellezza, quali il Chiostro di San Bernardino a Caravaggio, la Corte di Palazzo Visconti a Brignano e la Casa del Fattore a Lurano.
Gli eroi popolari
Gli eroi popolari in scena saranno il bergamasco Gioppino, il milanese Meneghino, il modenese Sandrone, il comasco Tavà e Pinocchio. «Tutti personaggi che si avvicendano – spiegano gli organizzatori Daniele Cortesi e Mariateresa Zanoli - nell’ intento che ha sempre guidato la direzione artistica: confrontare e valorizzare le affinità e le differenze delle diverse
«I personaggi si avvicendano per confrontare e valorizzare le affinità e le differenze delle diverse tradizioni»
culture e tradizioni territoriali, ospitando compagnie italiane e straniere». Oltre a «Gioppino &Co», ripartirà anche la rassegna «Ridere sul Serio», l’iniziativa giunta alla seconda edizione e nata lo scorso anno dalla collaborazione tra i Comuni di Bariano, Fornovo San Giovanni e Mozzanica, la compagnia «I burattini Cortesi» e Pianura da Scoprire.
La valorizzazione del territorio
In calendario ci saranno quattro momenti – Mozzanica (12 luglio e 30 agosto), Fornovo (martedì 19 luglio) - Bariano (martedì 26 luglio) – tutti con inizio alle ore 21. «La collaborazione tra i tre Comuni – continuano gli organizzatori - intende valorizzare questo territorio di pianura attraverso una proposta culturale e teatrale profondamente radicata: la classica tradizione del teatro dei burattini. Offrire ai bambini e alle loro famiglie momenti di allegria e spensieratezza significa rinsaldare i legami delle comunità e garantire un divertimento sano che accomuna grandi e piccoli davanti alle baracche. La rassegna offrirà al pubblico in particolare due spettacoli di tradizione bergamasca, uno di tradizione emiliana ed uno spettacolo molto particolare di marionette».

Anche la città di Bergamo proporrà una particolare rassegna al parco Ermanno Olmi della Malpensata dal titolo «Che Bellapensata!», organizzata e finanziata dal Servizio Reti Sociali del Comune di Bergamo, nell’ambito delle attività previste dal progetto «Legami Urbani», in collaborazione con la Compagnia I Burattini Cortesi. Gli spettacoli, tutti con orario di inizio fissato alle 17,30, si terranno il 13, il 20 e il 27 luglio e il 4 agosto e vedranno la presenza della Compagnia i Burattini Cortesi, dell’artista sarda Nadia Impero, della Compagnia L’Aprisogni di Treviso e del burattinaio bolognese Mattia Zecchi. Tutti gli spettacoli saranno ad ingresso gratuito e non verrà richiesta prenotazione. In caso di maltempo, le rappresentazioni si terranno comunque in uno spazio coperto. Per tutte le informazioni sugli spettacoli, sulle location e sugli orari consultare i profili social della compagnia «I burattini Cortesi» e i canali di comunicazione istituzionali dei Comuni coinvolti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA