Torna a OrioCenter la mostra di mattoncini Lego più grande d’Europa - Foto

L’APPUNTAMENTO. Dopo il grande successo dello scorso anno, la magia dei mattoncini per costruzioni più famosi al mondo torna a incantare gli avventori di OrioCenter.

Si tratta di un’esposizione tutta nuova e con tante sorprese. Si tratta di una mostra di oltre 1.100 metri quadrati che ospita più di cento modelli realizzati con 10 milioni di mattoncini Lego.

Le sculture in mattoncini

Le costruzioni riguardano i più svariati ambiti: dalla storia alla scienza, dall’arte alla musica, passando per la cinematografia e il mondo degli animali. In particolare da segnalare la riproduzione su scala 1:1 della leggendaria Ferrari F40, una copia degli affreschi della Cappella Sistina di Michelangelo oppure una replica della Statua della Libertà alta oltre tre metri.

L’elemento che più colpirà i visitatori sarà l’estrema accuratezza dei dettagli e la fedeltà con cui questi modelli vanno a riprodurre le opere reali.

Lo scopo della mostra, oltre a quello di divertire e meravigliare coloro che la visiteranno, è quello di insegnare nuove nozioni e aneddoti. A fianco di ogni costruzione infatti, appare una dettagliata descrizione che permette al visitatore di scoprire qualcosa in più di ciò che sta ammirando. «Questo evento è stata organizzato con l’intento di stupire le persone e al contempo insegnare qualcosa di nuovo sulle opere esposte, specialmente ai più piccoli» spiega l’organizzatrice della mostra Natalia Jechna.

Le info utili

La mostra è aperta dal 10 aprile fino al mese di settembre dalle ore 10 alle 20, tutti i giorni.
Prezzi per i bambini (sotto 95 cm )1 euro, per gli adulti 11 euro. Nei giorni festivi 12 euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA