Si avvicina la notte degli Oscar: nelle sale già alcuni film in concorso

NEL WEEKEND. Oltre a «The Brutalist», «Conclave» e «A Complete Unknown», in lizza per il premio di miglior film, da oggi (giovedì 27 febbraio) è disponibile anche «A Real Pain», con Kieran Culkin.

In attesa della cerimonia degli Oscar che si terrà nella notte tra domenica 2 e lunedì 3 marzo, questo weekend al cinema possiamo goderci alcune delle opere candidate. Oltre a «The Brutalist», «Conclave» e «A Complete Unknown», in lizza per il premio di miglior film, da oggi (venerdì 27 febbraio) è disponibile anche «A Real Pain», con Kieran Culkin favorito come miglior attore non protagonista. Scritto e diretto da Jesse Eisenberg, che interpreta anche il protagonista, racconta del viaggio di due cugini ebrei statunitensi verso la Polonia, terra di origine della nonna. Il film è stato molto apprezzato dalla critica, in particolare per la performance di Culkin, che ha già vinto ai Bafta e ai Golden Globe. Nel cast anche Will Sharpe e Jennifer Grey.

Nelle sale ancora «Bridget Jones»

Dopo l’anteprima di San Valentino, è ufficialmente in sala anche il quarto capitolo della serie con protagonista la simpaticissima e svampita Bridget Jones. Ne «Un amore di ragazzo» Bridget è di nuovo sola, vedova da quando Mark è stato ucciso in una missione umanitaria in Sudan quattro anni prima. Ora è una madre single e si trova in uno stato di limbo emotivo... finché non decide di rimettersi in gioco. Hugh Grant, Colin Firth e Emma Thompson tornano a rivestire gli stessi ruoli dei film precedenti; le novità nel cast sono invece rappresentate da Chiwetel Ejiofor e Leo Woodall. La regia è di Michael Morris.

Per quanto riguarda le produzioni italiane sono ancora in programmazione le commedie «Follemente», l’ultimo lavoro di Paolo Genovese, e «Fatti vedere» con Matilde Gioli.

«Noi e loro» è una produzione franco-belga con Vincent Lindon, Sophie Guillemin, Benjamin Voisin, Denis Simonetta, Hugo Bariller. Diretta da Delphine Coulin e Muriel Coulin, la pellicola mostra la difficoltà di un padre solo a relazionarsi con il figlio che si sta avvicinando sempre più, per ideali e azioni violente, a gruppi politici di estrema destra. Nel ruolo del padre protagonista, Vincent Lindon ha vinto la Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile al Festival di Venezia.

Hugh Grant, nel suo ruolo più malvagio

Per chi è in cerca di un po’ di brividi, c’è Hugh Grant con «il suo ruolo più malvagio» in «Heretic», per cui ha ottenuto una candidatura ai Golden Globe. Quando due giovani missionarie bussano alla porta sbagliata, il loro destino si lega a quello del signor Reed, un uomo tanto affascinante quanto spietato. Intrappolate in un gioco di inganni e terrore, dovranno affidarsi alla fede e all’astuzia, le uniche armi che potrebbero salvarle. Un thriller/horror diretto da Scott Beck e Bryan Woods.

Proiezione speciale in programma per il 4 e 5 marzo è «Van Gogh - Poeti e Amanti», che esplora gli anni trascorsi dall’artista nel sud della Francia, dove Van Gogh rivoluzionò il suo stile, cambiando per sempre il corso dell’arte. Fino al 5 marzo c’è anche «Becoming Led Zeppelin», il primo docufilm ufficiale della band britannica che ha contribuito a scrivere la storia della musica.

Scopri qui la programmazione completa delle sale bergamasche: https://www.ecodibergamo.it/cinema/

© RIPRODUZIONE RISERVATA