Sanremo 2025, si parte stasera: ecco la scaletta dei Big in gara - Vota il sondaggio de L’Eco

11 FEBBRAIO. Mancano poche ore alla prima serata della 75esima edizione del Festival di Sanremo guidato da Carlo Conti. Sul palco Antonella Clerici, Gerry Scotti e Jovanotti.

Ultime ore al via della 75esima edizione del Festival di Sanremo 2025 : lo show sulla riviera dei fiori apre ufficialmente alle 20.40 di stasera e promette tanta musica e nessun monologo. Staremo a vedere se il direttore artistico Carlo Conti manterrà le promesse per una serata in cui si esibiranno tutti i 29 Big in gara e che dovrebbe chiudere all’una di notte. Ma vediamo insieme gli ospiti e la scaletta di questa sera - 11 febbraio.

VOTA CON L’ECO DI BERGAMO LA TUA CANZONE PREFERITA:

L’omaggio a Ezio Bosso

Il festival aprirà con l’omaggio a Ezio Bosso sulle note del brano «Following a Bird», che il maestro portò all’Ariston nel 2016, rivisitato dall’orchestra guidata da Pinuccio Pirazzoli. Sul palco le 29 canzoni dei Big, sottoposte al giudizio della Giuria della Sala stampa dell’Ariston Roof. A fine serata, Conti annuncia i primi cinque, non in ordine di classifica. Co-conduttori due campioni della tv generalista: Antonella Clerici, già all’Ariston con Paolo Bonolis nel 2005, conduttrice unica nel 2010 e compagna di viaggio di Amadeus in una serata del 2020, e Gerry Scotti, al suo debutto assoluto.

Jovanotti super ospite

Superospite Jovanotti, tornato sulle scene dopo due anni di stop, aspettando il PalaJova. L’israeliana Noa e la palestinese Mira Awad duettano sulle note di Imagine, per lanciare un messaggio di pace e solidarietà. Sul palco di piazza Colombo c’è Raf.

La scaletta dei big in gara

La prima serata, come da programma, prevede che tutti i ventinove cantanti in gara si esibiscano, facendo ascoltare al pubblico a casa le loro canzoni, sebbene in questa fase il voto non arrivi dal pubblico a casa, bensì solo dalla sala stampa, in cui sono inclusi i voti anche della Tv e del web. Di seguito i cantanti che si esibiranno: Gaia – Chiamo io chiami tu; Francesco Gabbani – Viva la vita; Rkomi - Il ritmo delle cose; Noemi - Se t’innamori muori; Irama - Lentamente; Coma_Cose – Cuoricini; Simone Cristicchi - Quando sarai piccola; Marcella Bella - Pelle diamante; Achille Lauro - Incoscienti giovani; Giorgia - La cura per me; Willie Peyote - Grazie ma no grazie; Rose Villain - Fuorilegge; Shablo feat Guè, Joshua e Tormento - La mia parola; Olly - Balorda nostalgia; Elodie - Dimenticarsi alle 7; Massimo Ranieri - Tra le mani un cuore; Tony Effe - Damme ’na mano; Serena Brancale - Anema e core; Brunori Sas - L’albero delle noci; Modà - Non ti dimentico; Clara - Febbre; Fedez - Battito; Lucio Corsi - Volevo essere un duro; Bresh - La tana del granchio; Rocco Hunt - Mille vote ancora; Sarah Toscano - Amarcord; Joan Thiele - Eco; Francesca Michielin - Fango in paradiso; The Kolors - Tu con chi fai l’amore.

Scopri le pagelle del pre-ascolto del nostro critico musicale Ugo Bacci

Segui Sanremo con l’Eco di Bergamo

Sarà possibile seguire il Festival naturalmente su Rai 1, alla radio su Rai Radio 2 e in streaming su RaiPlay. E naturalmente, come ogni anno, potrete seguire il Festival di Sanremo anche con L’Eco di Bergamo, Bergamo Tv e Radio Alta. Sul quotidiano (cartaceo e nell’edizione digitale) e sul sito trovate i pezzi di presentazione dell’edizione 2025 condotta da Carlo Conti, gli approfondimenti sugli artisti in gara, i superospiti, le nuove proposte, i brani, duetti e le cover, il programma delle cinque serate. Sul sito www.ecodibergamo.it potrete seguire dall’11 al 15 febbraio la diretta della serata con curiosità e dietro le quinte, foto e video. Potrete votare il sondaggio con la vostra canzone preferita e partecipare alla nostra classifica che si aggiornerà serata per serata. La redazione Cultura e Spettacoli seguirà il festival con il critico Ugo Bacci, mentre a Bergamo Tv e Radio Alta ci saranno i commenti al Festival con il regista, autore e doppiatore Mario Binetti nell’edizione delle 12 del tg e in radio tra le 8 e le 8.30. Potrete seguirci anche sui nostri social (X, Facebook, Instagram) con i commenti in diretta del responsabile dell’informazione di Bergamo Tv Max Pavan e di Mario Binetti, le infografiche che informeranno su ascolti, curiosità e ospiti. Ogni mattina sul sito il caposervizio della redazione Cultura Gianlorenzo Barollo commenterà la serata appena concluso e l’indice degli ascolti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA