Nove palchi, 226 concerti: la musica del territorio si fa sentire, c’è «Clamore»

L’EVENTO. I progetti musicali di Bergamo e Brescia si esibiranno dal 27 al 30 giugno in nove location della città. Guarda il programma dei concerti.

Si tratta dell’evento musicale più vasto mai organizzato in città, si chiama Clamore Festival, progetto ideato, organizzato e promosso da Ink Club Aps, in collaborazione con lo Spazio Giovanile Edonè e la rete di locali live della città di Bergamo e con il supporto del Comune di Bergamo.

Clamore è momento in cui chiunque di Bergamo o Brescia voglia esibirsi con un progetto di musica originale o Dj, lo può fare iscrivendosi gratuitamente all’evento. Da quest’anno c’è anche la versione Young che ospiterà progetti musicali under 20 della Provincia di Bergamo, dando loro la possibilità di eseguire musica anche non originale.

Clamore è una rete di palchi aperti alla scena musicale del territorio: dalla prima edizione del 2017, il Festival ha visto la partecipazione di oltre 700 progetti (circa 2000 tra musiciste, musicisti e DJ) distribuiti su 10 diversi palchi.

I palchi attivi ed i partner di questa settima edizione verranno annunciati un po’ per volta sui canali di Clamore (Facebook, IG).

Le postazioni palco saranno:

Ink Club, con un palco attivo per live e DJ set da giovedì 27 a domenica 30

Edone’, con 2 palchi per live attivi da venerdì 28 a domenica 30

Bikefellas, con una postazione per live acustici attiva dal 28 al 30

Spazio Polaresco, con un palco per live attivo dal 28 al 30

Daste, con un palco per live attivo giovedì 27

Parco della Malpensata - parco Olmi, con una postazione per live attiva dal 28 al 30

Centro citta’ c/o Urka!, con una postazione per live attiva nella serata di sabato 29, all’interno di Urka! - Busker Night Bergamo.

Goisis, con una postazione per live acustici attiva domenica 30 giugno.

Clamore ospiterà inoltre la finale di Nuovi suoni live 2024, concorso organizzato annualmente dalle Politiche Giovanili del Comune di Bergamo.

Programmi e scaletta aggiornate qui.

© RIPRODUZIONE RISERVATA