Masterchef, Mary si salva: la sfida ora è fra otto concorrenti

IL TALENT COOKING. La trentenne bergamasca supera le nuove prove tra Villa Crespi, peperoncini piccanti e barbabietole.

Fra un viaggio a Villa Crespi – il ristorante 3 stelle Michelin di chef Cannavacciuolo -, peperoncini piccanti, martelli e barbabietole prosegue brillantemente il percorso di Mary Cuzzupè a Masterchef. La trentenne bergamasca dalle origini siciliane è fra gli otto concorrenti rimasti in gara nel talent show culinario in onda su Sky (erano partiti in venti). La puntata di giovedì scorso ha visto gli aspiranti chef sul Lago d’Orta.

Suddivisi in due squadre, hanno dovuto preparare un piatto a scelta da servire alla brigata di Villa Crespi. Due gli ingredienti principali: le animelle, affidate alla squadra rossa capitanata da Katia, e il rombo, cucinato dalla squadra blu guidata da Samuele, di cui faceva parte anche Mary. Il filetto di rombo avvolto nella scarola piace, ma non abbastanza da vincere la prova, che si conclude 8 a 7 per i rossi. A tutti i blu non resta che affrontare la prova ad eliminazione, incentrata sul peperoncino.

Un dolce al peperoncino

Primo step: mettere in scala 5 peperoncini, dal meno piccante al più piccante. Secondo passaggio: cucinare un piatto con peperoncino e cioccolato. Mary è fra i pochissimi a scegliere di presentare un dolce, eseguito in soli 35 minuti. Un piatto goloso, con crema pasticcera al peperoncino, crumble salato, amaretti al peperoncino e salsa Sacher, anche se secondo i giudici meritava un impiattamento migliore. È comunque salva, mentre l’eliminato – senza infamia – è il giovane Samuele.

La Mistery Box

La puntata successiva comincia con una Mistery Box da aprire con un martello. Al suo interno ci sono noce di cocco, uova di struzzo, noci, tamarindo, noce moscata, garusoli (molluschi), granchio reale e altri ingredienti che vanno spaccati o sgusciati. Mary presenta un King crab alle erbe su salsa di melograno con garusoli al burro e crunch di cocco, noci e tamarindo. Un piatto che finisce fra i peggiori, insieme a quelli di Gianni, Alessia e Claudio.

I quattro devono affrontare una divertente prova a eliminazione: riconoscere alcuni ingredienti ricorrendo ai 5 sensi, e poi cucinarli. Nessuno riconosce al tatto il petto d’anatra.

Si avvicina la semifinale

Mary non riconosce all’udito i chicchi di riso, ma si aggiudica i broccoli, la barbabietola e il provolone del monaco. Pochi ingredienti con i quali cucina il piatto migliore della prova: una pappardella rosa alla barbabietola (che si guadagna l’approvazione di chef Bruno Barbieri) con creme di broccolo e provolone e broccoli saltati. Si garantisce così la salvezza, mentre il tremendo risotto col rafano preparato dalla giovane Alessia ne fa la seconda eliminata della serata. Prossimo appuntamento su Sky il 6 febbraio, la semifinale si avvicina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA