Villa di Serio, l’incanto dell’Ave Maria sotto la volta stellata del santuario

L’EVENTO. Nell’anniversario dell’Incoronazione della Madonna del Buon Consiglio il 27 aprile si svolgerà il tradizionale concerto. Protagonisti il soprano Vittoria Yeo e il «Quartetto alla Maniera italiana» diretto dal maestro Marco Alibrando.

Edificato tra il fiume Serio e la collina di Villa di Serio, il santuario della Madonna del Buon Consiglio è meta di pellegrini che nelle volte affrescate di un cielo stellato rivolgono lo sguardo a quel piccolo dipinto di Maria col bambino, donato dal cappellano don Francesco Lazzarini divenuto oggetto di culto. Il santuario mariano è meta di fedeli soprattutto nella ricorrenza della festa e il 27 aprile nell’anniversario dell’Incoronazione si svolgerà il tradizionale concerto e sarà dedicato ai canti celestiali delle Ave Maria.

Gli interpreti

E domenica 27 aprile sarà proprio una voce celestiale come quella della soprano coreana Vittoria Yeo a cantare le arie dedicate alla Madonna accompagnata dal «Quartetto alla Maniera Italiana», diretto dal maestro Marco Alibrando. Suoneranno i violinisti Giacomo Coletti e Stefano Raccagni; Yoko Morimyo alla viola e Anna Camporini al violoncello. Il concerto è promosso dall’amministrazione comunale nell’ambito del prestigioso «Festival in Villa» grazie al sostegno della Fondazione Meru, sotto la direzione artistica di Leone Facoetti.

«Nel 2004, in occasione del centenario del santuario della Madonna del Buon Consiglio si era tenuto un concerto Mariano con il celebre soprano Tiziana Fabbricini affiancata dall’ensemble “I Musici di Parma” regalando al pubblico le più belle Ave Maria del repertorio classico – ricorda il direttore artistico Facoetti - A distanza di 20 anni sarà il soprano Vittoria Yeo, che a Villa di Serio si è già esibita in un incantevole concerto di Natale ed è appena reduce dai trionfi nelle Marche con Madama Butterfly, ad onorare Maria in occasione delle festività, con un programma di Ave Maria creato appositamente per questa giornata dal Maestro Marco Alibrando che dirigerà in questa occasione il “Quartetto alla maniera Italiana”».

Direzione di prestigio

Alibrando è da poco stato nominato «Primo Direttore d’orchestra» del Deutsches Nationaltheater und Staatskapelle Weimar, un’istituzione musicale legata a giganti come J. S. Bach, Liszt e Richard Strauss, e sede di una delle orchestre più antiche e prestigiose del mondo (1491). Inoltre, aprirà il festival di Macerata con la Vedova Allegra. Ed è proprio di questi giorni il suo debutto alla Carnegie Hall di New York.

Un impegno speciale

«Questo appuntamento del 27 aprile - continua Facoetti - è il proseguimento del grande lavoro che il Festival in Villa, insieme al presidente e sindaco Mario Morotti, al segretario artistico Pietro Barcella e al direttore musicale Antonio Brena stiamo facendo. Dietro a tutto questo c’è sempre la regia di una straordinaria donna, Armanda Ruggeri, alla quale il 5 maggio verrà conferita la cittadinanza onoraria di Villa di Serio e che insieme alla sua “creatura” la Fondazione Meru, ha deciso di investire sui giovani in questo piccolo borgo, che la stessa Armanda ama e che presto lo potrà sentire come parte della sua casa».

Da Bach a Beretta

Il programma del concerto che inizierà alle 16,30 a ingresso libero, è articolato fra brani solo strumentali (Bach: aria sulla quarta corda e primo contrappunto da «l’arte della fuga»; Presto dal Quartetto K.156 di Mozart; Ave Maria di Schubert ) e brani cantati. Questi ultimi sono «Ave Maria» celebri come quella di Gounod (su musica di Bach) e quelle tratte da opere liriche (Otello di Verdi e Cavalleria Rusticana di Mascagni), accanto ad altre meno note composte da autori come Cherubini, Durante, Luzzi, Alain, Beretta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA