
Cultura e Spettacoli / Val Calepio e Sebino
Venerdì 04 Aprile 2025
In «Forbici & Follia» gli spettatori diventano investigatori
LOVERE. Lo spettacolo con Max Pisu e Nino Formicola va in scena al Teatro Crystal il 5 e il 6 aprile. L’indagine sul delitto di una anziana pianista coinvolge la platea lasciando spazio all’improvvisazione tra ipotesi e risate.
Lovere
Per la chiusura della 22ª stagione, il Teatro Crystal di Lovere proporrà il 5 e il 6 aprile al suo fedele pubblico uno spettacolo in cui i protagonisti non saranno soltanto gli attori sul palco, ma anche gli spettatori seduti in platea e in galleria. Il cartellone propone infatti «Forbici & Follia» di Paul Pörtner nell’allestimento originale americano di Bruce Jordan e Marylin Abrams (versione italiana di Marco Rampoldi e Gianluca Ramazzotti) per la regia di Marco Rampoldi; in scena ci saranno Max Pisu e Nino Formicola insieme a Giancarlo Ratti, Lucia Marinsalta, Roberta Petrozzi e Giorgio Verduci.
Una giornata dal parrucchiere
«Forbici & Follia» è il racconto di un giorno, come tutti gli altri, in un salone da coiffeur, che si trova nel luogo in cui si svolge lo spettacolo. Anzi… del giorno in cui si svolge lo spettacolo. Il giorno in cui la tranquilla vita di pettegolezzi, che scorre allegramente fra le chiacchiere del parrucchiere e i piccoli sogni della sua aiutante - che ha, forse, una relazione con un equivoco antiquario - viene interrotta dall’assassinio della vecchia pianista che vive al piano di sopra, ed è la proprietaria di tutto l’edificio.
Il delitto e i sospettati
Ma, colpo di scena, tutti i presenti hanno un movente, che giustificherebbe il delitto, e hanno avuto la possibilità di compierlo. E si scopre che, in realtà, due clienti sono poliziotti in borghese e devono arrestare il colpevole… come? Con la collaborazione degli spettatori che si ritrovano nelle vesti di testimoni oculari, capaci di risolvere il mistero grazie a ciò che hanno visto accadere e alle domande che sapranno porre.
La parola al pubblico
«A un certo punto – racconta lo stesso Max Pisu – gli ispettori scendono tra il pubblico e cercano di cogliere dagli spettatori gli spunti decisivi per le proprie indagini che si concluderanno però con un finale aperto: tutto dipenderà infatti dalla giuria popolare!». Forbici & Follia è uno spettacolo con due nature contrapposte che si rafforzano a vicenda: quella del racconto giallo, che deve portare a capire chi sia l’assassino, e quella della comicità, che scaturisce dal gioco di interazione con il pubblico. Nell’improvvisazione, tutto può accadere: è la magia del teatro, ma se sul palco ci sono attori come Pisu e Formicola il divertimento è assicurato.
Un doppio divertimento
«Per quelli della mia generazione – aggiunge Pisu – che negli anni ‘90 si facevano le ossa nei cabaret di Milano e di Bergamo e che poi sono diventati famosi con le prime edizioni di Zelig in televisione, l’interazione con il pubblico rimane fondamentale ed è un’abilità che abbiamo imparato nelle nostre prime esibizioni. In Forbici & Follia succede quel che sempre accade in questi casi: ci divertiamo noi, e il pubblico viene travolto dalle risate». Lo spettacolo, prodotto da ArtistiAssociati-Centro di Produzione Teatrale in collaborazione con Rara produzione, sarà sul palco del Teatro Crystal di Lovere, il 5 aprile alle 20.45, e il 6 aprile alle 16. Per informazioni sui biglietti è possibile fare riferimento al numero 333 109949
© RIPRODUZIONE RISERVATA