
Cultura e Spettacoli / Bergamo Città
Giovedì 16 Giugno 2022
I primi 10 video di ImpresaCultura: racconti di luoghi e di storie
I filmati Dieci luoghi di Bergamo e provincia rivitalizzati da dieci performance artistiche sostenute da dieci eccellenze del mondo imprenditoriale.
I primi 10 video di ImpresaCultura – progetto di Peo Comunicazione culturale e d’impresa di Bergamo e Associazione Culturale Art Majora – sono stati presentati allo Spazio Daste.
Un’iniziativa volta a raccontare uno spicchio del nostro patrimonio artistico e culturale, quasi un distillato della nostra storia capace di suscitare nuove emozioni. Non video-cartolina, non clip-didascaliche ma una sorta di «racconti-minimi» per immagini e brevi spettacoli, di chiese e castelli, abbazie e «cattedrali del lavoro» che prendono vita attraverso una danza, la melodia di un flauto, la recita di una pagina antica.

Alla presentazione sono intervenuti Claudia Sartirani di Peo Comunicazione, mons. Giulio Dellavite autore dei testi, la regista Teresa Sala, gli imprenditori che hanno sostenuto l’iniziativa e autorità locali.
Ecco dunque affacciarsi la Basilica di Santa Giulia a Bonate Sotto, animata da una coreografia della Scuola di Danza e Centro Studi danzarea, la Biblioteca Angelo Mai che si svela con la realizzazione di un’incisione a cura di Cinzia Benigni, artista e docente a Brera, la Cappella Suardi di Trescore Balneario accompagnata dalla creazione di un’illustrazione di Alessandro Adelio Rossi, l’Abbazia di S. Egidio a Fontanella di Sotto il Monte con la performance teatrale di Chiara Magri di Teatro del Vento, il castello di Lurano con il reportage fotografico di Laura Pietra.

In tema di manieri ecco ancora il Castello di Malpaga «rivisitato» con la performance teatrale e musicale della Compagnia Piccolo Canto. Fra i luoghi religiosi spiccano la chiesa di Papa Giovanni realizzata da Mario Botta a Paderno di Seriate accompagnato dall’esibizione canora della Schola Gregoria del Duomo di Bergamo e le sagrestie della Basilica di San Martino ad Alzano Lombardo con le musiche di Estudiantina Ensemble di Bergamo. Ed ancora Cornello dei Tasso con EtudeDanza e il Mulino Gervasoni a Roncobello con l’esibizione del flautista Michela Podera.

A sostenere il progetto, hanno contribuito in modo particolare Bper Banca, Cosberg, Generali Italia Agenzia Generale di Bergamo, Peo Srls, Piazzalunga Srl, Planetel Spa, Prometti Srl, Scame Spa, Somain Italia Srl e Vitali Spa. I film sono già disponibili sul sito www.impresacultura.eu e sui canali social con la collaborazione dei portali turistici Visit Bergamo, Visit Brembo e PromoIsola.
© RIPRODUZIONE RISERVATA