
Cultura e Spettacoli / Bergamo Città
Giovedì 20 Febbraio 2025
«Follemente» e «Io sono ancora qui» tra le nuove uscite del fine settimana
CINEMA. Tutti i film in uscita nelle sale della bergamasca questo fine settimana.
Dopo la proiezione in anteprima di inizio mese, arriva al cinema la nuova commedia di Paolo Genovese, il celebre regista di «Perfetti sconosciuti». «Follemente» gioca con le diverse sfaccettature del nostro io e mette in scena la «battaglia» che si svolge nella nostra testa quando dobbiamo prendere una decisione complicata, in questo caso, una decisione d’amore.
La trama di «Follemente»
La trama ufficiale recita così: «Romeo è tenero e romantico, Valium folle e paranoico, Eros arrapato e sensuale, il Professore razionale e giudicante. No, non sono esseri umani, ma personalità che abitano la mente di Piero, insegnante di Storia e Filosofia recentemente divorziato e con una figlia piccola, intenzionato a rimettersi in gioco con le donne ma ancora scottato dalle delusioni del passato. Giulietta è romantica e sognatrice, Trilli istintiva e sexy, Alfa ideologica e disciplinata e Scheggia irrazionale e istintiva. E anche loro non sono persone reali, ma parti della personalità di Lara, la giovane donna single reduce dalla relazione infelice con un uomo sposato che vorrebbe un partner affidabile che l’aspetti sotto casa, e invece tende a cadere nella trappola di amori senza futuro. Lara e Piero si incontrano per il loro primo appuntamento, si piacciono ma non osano confessarlo (nemmeno a se stessi), incartandosi su ogni dettaglio, impegnati ad ascoltare le voci interiori delle loro rispettive personalità. Riusciranno a zittire quel chiacchiericcio incessante e a trovare la strada verso una relazione finalmente appagante?».
Il cast di «Follemente»
Il cast è ricco e interessante: Edoardo Leo e Pilar Fogliati sono i protagonisti umani; Emanuela Fanelli, Maria Chiara Giannetta, Claudia Pandolfi e Vittoria Puccini interpretano le personalità di lei; Marco Giallini, Maurizio Lastrico, Rocco Papaleo e Claudia Santamaria quelle di lui.
Scopri qui tutte le proposte dei cinema bergamaschi: https://www.ecodibergamo.it/cinema/
«Paddington in Perù»
Per i più piccoli c’è una nuova avventura dell’orsetto inglese più simpatico, «Paddington in Perù», terzo capitolo della serie. Quando Paddington scopre che l’adorata zia Lucy è scomparsa, lui e la famiglia Brown si spingono verso le terre selvagge del Perù per cercarla con un unico indizio: un punto segnato su un’enigmatica mappa. La regia è di Dougal Wilson. Ben Whishaw torna a prestare la voce all’orsetto goloso di marmellata e Hugh Bonneville riprende il ruolo di Henry Brown; Antonio Banderas e Olivia Colman sono le new entry del cast.
«Io sono ancora qui»
«Io sono ancora qui» invece è una coproduzione franco-brasiliana che ha ottenuto 3 candidature agli Oscar di quest’anno. Ambientato nel Brasile del 1971, un paese stretto nella morsa della dittatura militare, il film racconta la storia di una madre costretta a reinventarsi quando la vita della sua famiglia viene sconvolta da un atto di violenza arbitraria: la sparizione del marito, l’ex deputato laburista Rubens Paiva, portato via da casa, un giorno in fretta e furia, da un manipolo di sconosciuti armati. Il cast è composto da Fernanda Montenegro, Maeve Jinkings, Selton Mello; la regia è di Walter Salles.
Due proiezioni speciali
Da lunedì 24 a mercoledì 26 febbraio sarà disponibile «I colori dell’anima», opera d’animazione giapponese di Naoko Yamada, che racconta di musica, amicizia e dei colori delle emozioni. Nelle stesse date è in programmazione anche il documentario «Blur – To the End», che porta sul grande schermo la recente reunion della band inglese.
Sono ancora in sala anche i candidati all’Oscar come miglior film «The Brutalist» e «A Complete Unknown».
Scopri qui tutte le proposte dei cinema bergamaschi: https://www.ecodibergamo.it/cinema/
© RIPRODUZIONE RISERVATA