Dalla trottola al Pirlì, ecco dove giocare quest’estate

IL PROGETTO. Un attrezzo di gioco costruito con materiali poveri, dove legno, vetro, cuoio e spago diventavano opere d’arte sotto le sapienti mani dell’artigiano progettista-costruttore. Erede dell’antico gioco della trottola e antenato del flipper, il Pirlì si fa espressione del gioco tradizionale di tutta la provincia.

Il gioco del Pirlì è inserito nel “Tocatì”, programma condiviso per la salvaguardia dei giochi e degli sport tradizionali”, riconosciuto dall’Unesco, il primo dicembre 2022, quale «Buona pratica per la salvaguardia del patrimonio immateriale dell’ umanità». Per questo motivo è stato presentato nello Spazio Viterbi in Provincia il progetto «Tutti in gioco!»: un torneo di Pirlí che si svolgerà in dodici piazze della provincia di Bergamo e nella città di Verona da giugno a settembre.

Il calendario

Si parte v enerdì 21 giugno con la prima sfida di qualificazione a Gaverina Terme. Il campo gara troverà spazio all’ interno della tradizionale Festa dello Sport presso l’ Area Feste e sarà allestito con apposita scenografia, che accompagnerà i campi gara in tutte le piazze successive. Il 20 settembre sarà a Bergamo. Al torneo del Pirlí può giocare chiunque, la sua semplicità lo rende un gioco appassionante e divertente, per tutte le età. Le iscrizioni si ricevono durante le manifestazioni di “piazza”, versando un contributo di 1 euro per ogni tiro, i tiri sono illimitati e i partecipanti potranno giocare anche in più “piazze”.

Con “Tutti in gioco” si avvia una collaborazione strategica tra l’Università degli Studi di Bergamo, l’associazione Giochi Antichi (AGA) e la Cooperativa L’Innesto per iniziative d’informazione, ricerca e divulgazione. Il progetto intende contribuire ad aumentare la consapevolezza dell’ esistenza del Patrimonio Culturale Immateriale della Provincia.

Il calendario del torneo:

21-22-23 giugno Gaverina Terme Festa dello sport
25-26-27-28 luglio Mornico al Serio Sagra di Campagna
4-5 agosto Rota d’Imagna Notte bianca/Mercato km0
13-14 agosto Monasterolo del Castello Mercatino di via Loj
17-18 agosto Clusone Festa della Cuccagna
24-25 agosto Tavernola Bergamasca Festa del Pirlì
30-31 agosto e 1° settembre Seriate Open day centro sportivo
5-6-7-8 settembre Scanzorosciate Festa del Moscato di Scanzo
7 settembre Cologno al Serio Sport in centro Festa di fine estate
13-14-15 settembre Verona Tocatì, festival internazionale giochi in strada
20 settembre Bergamo Convegno, incontro con le scuole
21 settembre Casazza Convegno, incontro con le scuole
21-22 settembre Gaverina Terme Tutti in Gioco Semifinali/finali/conclusioni

© RIPRODUZIONE RISERVATA