Dal gospel nuova energia per il Banco di solidarietà

Il CONCERTO. Sabato 15 febbraio si terrà un concerto speciale del coro «S. Antonio David’s Singers» a sostegno delle attività di assistenza alle famiglie.

Serata di solidarietà sabato 15 febbraio a Colognola, con il coro «S. Antonio David’s Singers». La magia del gospel e del canto spiritual arriva infatti a Colognola per una serata speciale all’insegna della musica e della generosità. L’appuntamento è fissato per le 20.45 nel Cineteatro di Colognola, in città, dove il Banco di solidarietà di Bergamo presenta il coro Gospel «S. Antonio David’s Singers», a sostegno delle varie attività di beneficenza.

Il Coro «S. Antonio David’s Singers» nasce nella sua forma originaria nel 1972 in Sant’Antonio a Valtesse, ma solo alla fine del 2003 l’entusiasmo e il desiderio di ampliare le conoscenze musicali hanno portato al progetto di creare un coinvolgente coro gospel. Con lo scopo di ricreare le sonorità e l’emozione di questa tipologia particolare di canto.

Oltre 250 esibizioni

La formazione – che ha al suo attivo oltre 250 concerti con ottimi consensi di pubblico e di critica, oltre alla realizzazione di un paio di cd – è composta, in formazione variabile, da 40 a circa 60 coristi, provenienti per la maggior parte dalla provincia di Bergamo, suddivisi in 4 sezioni vocali, e da 5 musicisti. Senza dimenticare quasi una decina di tecnici che dedicano volontariamente parte del tempo libero alla gestione degli impianti audio e luce per i concerti. Tutto quello che serve per garantire uno spettacolo live pieno di ritmo, energia e passione.

Nel 2023 il Coro ha anche ottenuto la benemerenza della Città di Bergamo per «la costante attività di promozione della cultura musicale e la partecipazione attiva alla vita sociale di quartiere e dell’intera città».

Nato nel 2001, il Banco è stato fondato da alcuni giovani che hanno deciso di dedicare parte del proprio tempo libero per rispondere ai bisogni degli altri, quale gesto educativo alla gratuità, sulla scia dell’insegnamento di monsignor Luigi Giussani

A promuovere questa serata è il Banco di solidarietà di Bergamo, per una raccolta fondi che deriverà dall’incasso della serata (costo biglietto 15 euro). Tutto il ricavato sarà infatti completamente utilizzato per l’acquisto di generi alimentari da distribuire alle 500 famiglie indigenti che il Banco assiste stabilmente. Nato nel 2001, il Banco è stato fondato da alcuni giovani che hanno deciso di dedicare parte del proprio tempo libero per rispondere ai bisogni degli altri, quale gesto educativo alla gratuità, sulla scia dell’insegnamento di monsignor Luigi Giussani.

Condividere il senso della vita

L’attività del Banco è quella di gestire un sistema di raccolta e ridistribuzione delle eccedenze alimentari, per aiutare i più bisognosi portando direttamente a casa loro cibo e compagnia. La risposta alla carenza di cibo non è sufficiente a risolvere il problema della vita ma aiuta il bisognoso ad affrontarlo: questa è l’idea di carità cristiana che muove l’attività dell’organizzazione. Lo slogan del Banco infatti è: «Condividere i bisogni per condividere il senso della vita».

In questo momento l’attività del Banco deve far fronte ad una riduzione delle provviste alimentari provenienti dalle istituzioni pubbliche, mentre aumentano le richieste di assistenza e il numero delle famiglie bisognose. Da qui l’invito che il Banco fa a tutti i bergamaschi per partecipare numerosi al concerto gospel di sabato. I biglietti si possono acquistare soltanto tramite il circuito Vivaticket (sia online che nei punti vendita convenzionati).

© RIPRODUZIONE RISERVATA