Con «Molte Fedi» quattro incontri alla Biblioteca Mai

GLI APPUNTAMENTI. Dialoghi per esplorare le trasformazioni della città, in programma la domenica mattina dal 2 marzo.

L’Astrolabio, il podcast di «Molte Fedi sotto lo stesso cielo», torna con un format totalmente nuovo: quattro eventi in presenza la domenica mattina per riflettere sulla città nella rinnovata biblioteca Angelo Mai, in Città Alta. Quattro dialoghi per esplorare le trasformazioni della città attraverso altrettante parole chiave: genere, ambiente, interreligiosità e welfare.

Gli eventi verranno registrati e diventeranno un video podcast fruibile sui canali Youtube e Spotify della rassegna. Il via domenica 2 marzo con Florencia Andreola e Azzurra Muzzonigro e domenica 23 marzo con Sumaya Abdel Qader e Shilpa Bertuletti.

«Questi quattro appuntamenti nascono da obiettivi e collaborazioni trovate al momento giusto – dichiara Francesco Mazzucotelli, coordinatore della rassegna -. In occasione del rinnovamento della biblioteca Mai e del desiderio della direttrice Cristiana Iommi e dell’amministrazione di renderla un luogo vivo per la cittadinanza, abbiamo concepito uno spazio di confronto all’interno del salone Furietti sui temi che contraddistinguono la nostra rassegna. Crediamo sia fondamentale aprire finestre di riflessione sulla città per immaginare un futuro più sostenibile e accessibile per tutte e tutti. Il 2 marzo dialogheremo con Florencia Andreola e Azzurra Muzzonigro, fondatrici di “Sex & The City”, un progetto nato a Milano che osserva le città da un punto di vista di genere, e lo fa attraverso progetti specifici, teorici e pratici, incontri pubblici e progetti di ricerca, mentre il secondo appuntamento, domenica 23 marzo, sarà con Shilpa Bertuletti, indologa e danzatrice, e Sumaya Abdel Qader, sociologa e scrittrice, per dare voce e comprendere la città interculturale e interreligiosa. A brevissimo annunceremo anche gli altri appuntamenti». È possibile iscriversi agli appuntamenti su www.moltefedi.it.

© RIPRODUZIONE RISERVATA