Cultura e Spettacoli / Bergamo Città
Lunedì 03 Febbraio 2025
Bignardi, Veneziani e Ranucci: 20 incontri per la decima edizione di «Tierra»
DAL 15 FEBBRAIO. Venti incontri nella Bergamasca per approfondire e comprendere il mondo di oggi, con uno sguardo al passato, indagando l’attualità, alla ricerca di un domani migliore. Tra gli ospiti la modella Dayane Mello, lo scrittore Andrea De Carlo e Giuseppe Festa.
Prende il via sabato 15 febbraio da Osio Sopra per concludersi il 12 aprile a Curno la decima edizione della rassegna culturale itinerante «Tierra! Nuove rotte per un mondo più umano». In programma venti incontri con autorevoli relatori – scrittori, poeti, giornalisti, studiosi e professionisti in vari campi del sapere – per ricercare, come è tradizione della manifestazione, tracce utili a intraprendere un cammino comune che porti verso un mondo più umano, solidale, inclusivo, basato sul rispetto dell’altro e del pianeta che ci ospita. Ascolto, dialogo e conoscenza sono gli strumenti che i Sistemi Bibliotecari organizzatori, quello intercomunale dell’area di Dalmine e quello intercomunale Area Nord-Ovest della provincia di Bergamo, mettono in campo per affrontare con consapevolezza e fiducia un futuro che spesso ci appare incerto, dalle tante criticità, sempre più complesso, in continua e veloce trasformazione.
Storie di vita e grandi temi
Si affrontano, tra memoria, presente e futuro, temi sull’ambiente e la natura, sulla bellezza della poesia, temi di attualità che riguardano i paesi occidentali come quelli orientali. Si raccontano storie personali di vita, anche difficili; storie di dialetto bergamasco, di orto, di stagioni, di latino e di tutela degli animali e di tanto altro ancora.
«Puntiamo a rendere i Sistemi Bibliotecari - dichiarano Francesca Samele, Presidente del Sistema Bibliotecario Intercomunale dell’Area di Dalmine e Marzio Zirafa, Presidente del Sistema Bibliotecario Intercomunale Area Nord-Ovest - sempre più protagonisti nel promuovere la via della conoscenza e della verità, nel riconoscere la memoria e la storia come uno strumento indispensabile per saper leggere l’attualità e affrontare il futuro. Nessuno può sentirsi estraneo ai fatti del mondo e crediamo che ognuno a suo modo debba farsi portatore di speranza, anche con piccole azioni nel proprio quotidiano. Tierra! invita tutti a ricercare nuove rotte e a mettersi in cammino per costruire un mondo migliore». La manifestazione è patrocinata dalla Provincia di Bergamo, con il supporto tecnico di Azienda Isola e della Rete Bibliotecaria Bergamasca. La direzione artistica è di Ornella Bramani, la direzione organizzativa è di Simonetta Rovelli e di Marco Locatelli.
Gli ospiti della decima edizione
Sono ospiti di Tierra! 2025: l’avvocato penalista Federico Pedersoli, il giornalista Simone Pieranni, la modella Dayane Mello, la conduttrice tv ed ex direttrice di Rai 3 Daria Bignardi, Vittorio Feltri, ex direttore di quotidiani nazionali, il docente universitario Alessandro Vanoli, il saggista e giornalista Marcello Veneziani, lo scrittore e alpinista Vittorino Mason, lo scrittore e giornalista Fabio Deotto, l’autrice e giornalista Silvia Zanella, lo studioso di storie locali Claudio Gotti, la giornalista e protagonista dell’attività culturale bergamasca Mimma Forlani, il conduttore di Report Sigfrido Ranucci, lo scrittore Andrea De Carlo, lo studioso del dialetto bergamasco Guerino Brozzoni, lo scrittore Paolo Nori, il dirigente d’azienda ed economista Franco Bernabè, l’avvocato e garante per la tutela degli animali del Comune di Bergamo Angelo Maestroni con Paola Brambilla, avvocato, lo scrittore Giampiero Valoti e lo scrittore, musicista e autore di reportage sulla natura Giuseppe Festa.
Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito e si tengono alle ore 21, tranne quello con Vittorio Feltri a Dalmine del 28 febbraio e quello con Guerino Brozzoni a Solza del 29 marzo che si terranno alle 18.30. Per partecipare agli incontri è consigliata la prenotazione contattando la Biblioteca del Comune dove si svolge l’incontro. Per info e contatti: www.tierranuoverotte.it
I Comuni che ospitano gli incontri sono: Almenno San Bartolomeo, Azzano San Paolo, Brembate, Boltiere, Bonate Sotto, Bottanuco, Capriate San Gervasio, Curno, Dalmine, Filago, Mapello, Osio Sopra, Osio Sotto, Ponte San Pietro, Presezzo, Solza, Stezzano, Terno d’Isola, Verdellino e Zanica.
© RIPRODUZIONE RISERVATA