Bergamo Tv, nuova veste grafica per il telegiornale

TELEVISIONE. Da oggi - 10 febbraio - la novità su titoli e introduzione delle notizie. Il responsabile dell’informazione Max Pavan: restyling al passo con i tempi.

Cambio di veste per il telegiornale di Bergamo Tv. Da oggi - 10 febbraio - l’appuntamento principe della programmazione informativa dell’emittente cittadina rinnova la sua grafica, i titoli delle principali notizie, l’ingresso dei conduttori e delle conduttrici. «Si tratta di un restyling - racconta Max Pavan, responsabile dell’informazione della rete televisiva -. Un nuovo abito disegnato grazie alla collaborazione tra la redazione, la produzione e la parte informatica. Abbiamo pensato di rendere il nostro modo di raccontare la città e la sua provincia con uno stile maggiormente al passo con i tempi».

Attenzione al territorio e ai cambiamenti

Al di là delle novità che i telespettatori scopriranno a partire dall’edizione delle 19.30, rimarranno gli elementi che hanno contribuito a fare degli appuntamenti con il notiziario un’abitudine consolidata per un numero crescente di persone: attenzione al territorio e a chi ci vive, ai cambiamenti e alle difficoltà che inevitabilmente deve attraversare, ma anche alle sue notevoli potenzialità.

Offerta on demand

Al rinnovamento esteriore corrisponde un lavoro - che si è intensificato negli ultimi mesi - per proporre l’offerta informativa della rete non solo attraverso il canale tradizionale (il digitale terrestre, al tasto 15), ma anche su piattaforme diverse. Nei mesi scorsi è stato rinnovato il sito bergamotv.it, e si sta implementando l’offerta «on demand» dei contenuti del telegiornale: cresce infatti il numero di persone in possesso di un televisore connesso a internet, che in qualsiasi momento possono accedere, semplicemente premendo il tasto rosso del telecomando, all’intero palinsesto. Così facendo, è possibile vedere (o rivedere) le edizioni integrali del notiziario (in onda alle 12, 13.30, 19.30 e 23), o scegliere singoli servizi.

La collaborazione con il sito de L’Eco

È inoltre cresciuta la collaborazione con il sito web de «L’Eco di Bergamo», sul quale si assiste sempre più spesso a un’integrazione tra testo, immagini, e servizi del telegiornale. L’offerta informativa si rivolge a un pubblico sempre più vasto ed eterogeneo, anche dal punto di vista territoriale: Bergamo Tv è ormai da tempo un canale regionale. «L’attenzione a quanto accade in città e in provincia resta al centro della nostra attenzione - continua Max Pavan -. Abbiamo rilevato però un seguito importante da parte di chi si sintonizza sul nostro canale - pur vivendo oltre i confini orobici - per le rubriche di servizio, che proponiamo in diversi spazi della nostra programmazione, sempre in diretta».

Ascolti in continua crescita

Informazione, sport, intrattenimento: ingredienti che hanno consentito all’emittente bergamasca di poter contare su un favore crescente da parte del pubblico. Secondo il Rapporto sull’informazione locale presentato nello scorso giugno da PoliS Lombardia (istituto per il supporto delle politiche regionali), tra il 2016 e il 2021 gli ascolti di Bergamo Tv sono cresciuti del 92%, la migliore performance tra le reti lombarde.

Un risultato cui hanno contribuito le tante proposte che arricchiscono la programmazione quotidiana del canale: dagli appuntamenti dedicati agli impegni nazionali e internazionali dell’Atalanta, alle trasmissioni dedicate alla scoperta delle bellezze di cui la Bergamasca è ricca, così come ai momenti di intrattenimento.

«Lo stile che cerchiamo di mantenere nella conduzione del telegiornale, nel “confezionamento” dei servizi che realizziamo in redazione o che ci vengono inviati dai collaboratori in tante parti della nostra provincia - spiega Max Pavan - vuole mantenersi il più possibile equilibrato e rispettoso di chi ha scelto di seguirci»

«Lo stile che cerchiamo di mantenere nella conduzione del telegiornale, nel “confezionamento” dei servizi che realizziamo in redazione o che ci vengono inviati dai collaboratori in tante parti della nostra provincia - continua Pavan - vuole mantenersi il più possibile equilibrato e rispettoso di chi ha scelto di seguirci. In un panorama informativo sempre più frammentato ed eterogeneo, che spesso può disorientare i cittadini, ci vogliamo sforzare di tenere come punto fermo il rispetto e la pacatezza nei toni, di rifuggire gli scontri e le polarizzazioni estreme che caratterizzano tanti programmi sulle reti nazionali, tentando piuttosto di fornire al nostro pubblico gli strumenti per “leggere” la realtà». Quello che parte oggi è un nuovo passo verso i telespettatori, rassicurano da Bergamo Tv. L’obiettivo è quello di incrementare ulteriormente l’offerta - dell’informazione, così come di appuntamenti di altro genere - per confermare l’emittente nel ruolo di fedele compagna e di presenza costante nelle giornate dei bergamaschi, e non solo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA