![La pianista Myra Melford La pianista Myra Melford](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2025/2/7/photos/cache/bergamo-jazz-si-illumina-con-il-lux-quartet-di-myra-melford_9f64a466-e588-11ef-a82a-33e52af2eaa9_1920_1080_v3_large_libera.webp)
(Foto di Foto Rossetti)
FESTIVAL. Cambio in corso d’opera dopo la cancellazione del tour europeo del duo Dave Holland- Lionel Loueke. Il programma della rassegna, il 21 marzo verrà aperto dall’ensemble della pianista americana.
A seguito dell’improvvisa cancellazione del tour europeo del duo Dave Holland/Lionel Loueke, a causa di problemi di salute occorsi al contrabbassista inglese, la serata di Bergamo Jazz di venerdì 21 marzo al Teatro Donizetti sarà aperta dal Lux Quartet, formazione diretta dalla pianista Myra Melford e dalla batterista Allison Miller e completata dal sassofonista Dayna Stephens e dal contrabbassista Nick Dunston, tutti musicisti di primo piano del panorama jazzistico internazionale. Rimangono confermati il progetto dedicato a Wayne Shorter - con Danilo Pérez, John Patitucci, Brian Blade e Ravi Coltrane - previsto per la stessa sera, e tutto il resto del programma del Festival.
Solo per i possessori di biglietto d’ingresso alla singola serata di venerdì 21 marzo al Teatro Donizetti, sarà possibile, qualora lo desiderassero, chiedere il rimborso del costo del biglietto rivolgendosi alla biglietteria del Teatro Donizetti entro e non oltre il 25 febbraio, scrivendo una email a [email protected]. Tale modalità è valida anche per chi avesse acquistato il biglietto online sul circuito VivaTicket.
Costituitosi di recente attorno a due delle principali figure del jazz declinato al femminile, la pianista Myra Melford, già ospite di Bergamo Jazz nel 2014 con un’altra formazione, e la batterista Allison Miller, il Lux Quartet è assurto immediatamente alle cronache musicali con la pubblicazione nell’agosto 2024 dell’album Tomorrowland, al quale la rivista americana Down Beat ha attribuito ben quattro stelle. Il nome del gruppo è ispirato alla luce in tutte le sue manifestazioni, dalla vitalità dei raggi del sole alla bioluminescenza delle creature negli oceani più profondi, simboleggiando tutte le altezze e le profondità che il quartetto intende esplorare musicalmente.
Myra Melford è sin dalla fine degli anni Ottanta una delle stelle più brillanti del firmamento pianistico jazz. Tra le sue principali esperienze collaborative si ricordano quelle con Henry Threadgill, Butch Morris e Dave Douglas. A fine anni Novanta ha costituito insieme al violinista Leroy Jenkins e al sassofonista dell’Art Ensemble of Chicago Joseph Jarman il trio Equal Interest. Da diversi anni Myra Melford ha avviato un fecondo sodalizio artistico con la batterista Allison Miller, nota per la sua militanza nel pluridecorato quintetto all women Artemis, nonché per numerose collaborazioni anche in ambito cantautorale. Dayna Stephens è uno dei principali sassofonisti emersi negli ultimi decenni. Vanta un curriculum di tutto rispetto come anche il bassista Nick Dunston.
© RIPRODUZIONE RISERVATA