
(Foto di Masiar Pasquali)
LA COMMEDIA. Scritta e diretta dall’argentino Claudio Tolcachir, sarà in scena da sabato 5 a domenica 13 aprile.
Con «Edificio 3. Storia di un intento assurdo», la Stagione di Prosa della Fondazione Teatro Donizetti si apre alla drammaturgia contemporanea.
Lo spettacolo è scritto e diretto dall’argentino Claudio Tolcachir e sarà in scena nel principale teatro cittadino da sabato 5 a domenica 13 aprile. Sul palcoscenico Rosario Lisma, Valentina Picello, Giorgia Senesi, Stella Piccioni, Luca Tanganelli.
Una commedia che racconta di cinque personaggi che condividono lo spazio ristretto di un ufficio: le loro vicende personali vi si intrecciano, con momenti di commozione, effetti grotteschi e di comicità. C’è Sandra, single che fa di tutto per rimanere incinta (Giorgia Senesi); Ettore (Rosario Lisma), cinquantenne mammone, che solo dopo la morte della madre si avventura nelle prime goffe esperienze amorose; c’è la confusionaria, invadente, affettuosa Monica (Valentina Picello), che non sapendo vivere la propria vita, si infila in quelle altrui; c’è l’amore combattuto tra Manuel, ragazzo fragile e violento (Luca Tanganelli) e la più equilibrata Sofia (Stella Piccioni).
Siamo tutti noi i cinque abitanti di Edificio 3.Siamo noi che rimpiangiamo il primo amore, che lottiamo ogni giorno contro la solitudine, che il dolore ci rende ridicoli, noi, ingenui a cinquant’anni, disincantati a venti.
Tradimenti, equivoci, desideri irrefrenabili, sogni e rimpianti: tutta la vita davanti agli occhi degli spettatori, che si riconoscono in queste storie. Scritta con grande verità, la commedia è molto divertente, e dipinge personaggi commoventi e comici. Siamo tutti noi i cinque abitanti di Edificio 3. Siamo noi che rimpiangiamo il primo amore, che lottiamo ogni giorno contro la solitudine, che nel lutto scopriamo noi stessi, che ci tradiscono con chi meno ci aspettiamo, che non troviamo le parole, che mentiamo per nasconderci, che il dolore ci rende ridicoli, noi, ingenui a cinquant’anni, disincantati a venti.
«Edificio 3. Storia di un intento assurdo» sarà in scena al Teatro Donizetti da sabato 5 a domenica 13 aprile. Durata 1 ora e 30 minuti senza intervallo. Orari spettacoli: serale ore 20.30; domenica 6 e 13 aprile ore 15.30; lunedì 7 aprile riposo. Traduzione di Rosaria Ruffini. Luci di Claudio De Pace. Costumi di Giada Masi. Produzione Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa, Carnezzeria srls, Timbre4, in collaborazione con Aldo Miguel Grompone.
© RIPRODUZIONE RISERVATA