
Cultura e Spettacoli
Lunedì 09 Gennaio 2023
Al Bano, Morandi, Ranieri: prima volta insieme a Sanremo
Il festival. Il trio d’eccezione sul palco dell’Ariston mercoledì 8 febbraio con i loro grandi successi Amadeus: quest’ anno super ospiti italiani solo over 70.
Al Bano, Gianni Morandi e Massimo Ranieri sono il trio d’eccezione che canterà per la prima volta insieme a Sanremo sul palco dell’Ariston mercoledì 8 febbraio dando vita ad un grande evento. «Non avrò super ospiti italiani quest’ anno, se non quelli che hanno compiuto i 70 anni di età» aveva detto Amadeus che ha tenuto fede al suo proposito.
Al Bano, Gianni Morandi e Massimo Ranieri sono il trio d’eccezione che canterà per la prima volta insieme a Sanremo sul palco dell’Ariston mercoledì 8 febbraio
Il primo compie 80 anni il 20 maggio, il secondo ne ha compiuti 78 l’11 dicembre e il terzo ne ha 71, ne farà 72 il 3 maggio. Del resto il 2023 è l’anno degli ottantenni ruggenti (raggiungono gli otto decenni da Orietta Berti a Mick Jagger) e il direttore artistico capace di spaziare tra generi e generazioni, aveva annunciato che ci saranno anche Mahmood e Blanco (la prima sera in quanto vincitori della scorsa edizione) ed ora tre pezzi di storia della canzone italiana.
«Il guaio - ha scherzato parlando al Tg1 delle 13,30 - è che ho detto a tutti e tre che saranno unici super ospiti della seconda serata e alla fine saranno tutti e tre insieme per la prima volta. Così ho rimediato. È un grande evento, mai accaduto prima. Saranno insieme mercoledì 8 febbraio sul palco dell’Ariston con i loro grandi successi. Così abbiamo rimediato ad un mio piccolo errore con una cosa che non si è mai vista prima. Tante altre cose stanno per chiudersi ci vedremo altre volte».
«A Sanremo insieme con Massimo e Gianni: è un sogno che si avvera!». Al Bano accarezza l’idea di un trio con Ranieri a Morandi «dal 1996: mi venne in mente considerando il fatto che eravamo tre figli di un sano proletariato, uno del profondo sud, uno napoletano e uno del nord, tutti e tre con una storia in comune e con la voglia di cambiare il nostro assetto sociale e morale». «La cosa bella - sottolinea ancora Al Bano - è il grande rispetto che c’è sempre stato tra di noi, anche se la vita ci ha portato ad essere rivali, come a Sanremo o a Canzonissima, siamo sempre rimasti ottimi amici, e nella vita l’amicizia è la cosa più bella che esista».
«Il guaio è che ho detto a tutti e tre che saranno unici super ospiti della seconda serata e alla fine saranno tutti e tre insieme per la prima volta. Così ho rimediato»
Mercoledì 8 febbraio sul palco dell’Ariston si celebrerà dunque un evento: «Sarà un fantastico incontro a tre, dedicato a Sanremo e al pubblico del festival che è mondiale. Con Gianni - dice ancora l’artista - mi sono esibito, con Massimo anche, ma è la prima volta che saremo lì tutti e tre insieme». Sul palco ci sarà spazio per i loro grandi successi, entrati nella storia della musica: «Dobbiamo ancora incontrarci e decidere cosa facciamo. Ma tutto deve essere bello, evocativo, propositivo. Dobbiamo dare il massimo».

(Foto di Riccardo Dalle Luche)
Dal trio potrebbe nascere l’idea di un tour? «Era un mio vecchio sogno anche quello, ma ognuno di noi ha sempre avuto tanti impegni: mi ricordo che quando ne parlai per la prima volta, nel 1996, fioccarono proposte da tutto il mondo. Se da Sanremo nascerà la voglia di stare insieme in tour... perché no?».
© RIPRODUZIONE RISERVATA