L’ Atalanta rimanda ancora una volta l’appuntamento con la vittoria casalinga in campionato nel 2025. Ad imporre un nuovo stop ai nerazzurri questa volta ci ha pensato il Cagliari di Nicola, con la complicità - tanta - dell’undici schierato da Gasperini. E’ vero che il tecnico dei nerazzurri si è trovato alle prese con la necessità di far rifiatare i titolari, ed allo tesso tempo di fare i conti con i tanti infortunati, ma questa volta il mix tra forze fresche e titolari, gli è riuscito particolarmente male. Il tecnico di Grugliasco ha mandato in campo una squadra che difficilmente avrebbe potuto fare di più nella prima frazione di gioco, e ovviamente ha fatto ancora di meno dopo i primi tre cambi, ovvero nella prima parte del secondo tempo. L’Atalanta ha cominciato a premere solo nei minuti finali - dopo l’ingresso di Ederson e de Roon - e dopo che la squadra ci ha messo più di qualche minuto per rimettersi a posto. Si è sprecata così l’occasione di domare un Cagliari di certo non irresistibile e di allungare su chi in classifica sta dietro. Su altri ragionamenti speculativi, che ci son piaciuti poco, torneremo alla fine di questo pezzo.
Troppi infortunati, e troppi impegni ravvicinati. Queste le motivazioni principali che hanno spinto il tecnico di Grugliasco a schierare l’undici di partenza che vedete riprodotto in grafica qua sopra. Un undici del tutto inedito e non dotato della qualità necessaria per mettere sotto il Cagliari di Nicola.