L’Atalanta e gli ascolti tv: il boom delle due finali può trainare una nuova sponsorizzazione

scheda. L’analisi di Giovanni Cortinovis

Lettura 4 min.

P er l’Atalanta il girone di ritorno dell’ultima Serie A ha fatto segnare il record di telespettatori dell’ultimo biennio: 10.450.666 per le sue 19 partite, rispetto agli 8.923.371 spettatori del girone di andata. L’anno scorso nel ritorno il club bergamasco registrò 8.878.046 telespettatori, ma nell’andata si era spinto fino a 10.380.658. Si tratta quindi del record per un singolo girone ma anche del record per un’intera annata, con 19.374.037 telespettatori, a fronte dei 19.258.704 della stagione 2022/23: in altri termini siamo quasi a 510 mila spettatori per gara del campionato 2023/24 rispetto ai 507 mila del torneo precedente. Anche se già nel 2021/22 i diritti per l’intero campionato erano nelle mani di Dazn, non è possibile effettuare il confronto con quell’annata perché ai tempi l’Auditel non raccoglieva e diffondeva i dati complessivi ma solo quelli riguardanti Sky.

Le rilevazioni

Ai valori sopra citati siamo arrivati sommando i dati provenienti dai Report pubblicati dall’Auditel in collaborazione con la Lega di Serie A, giornata per giornata. I valori di ciascuna partita sono dati dalla somma di due voci: da un lato gli ascolti Dazn di origine censuaria, misurati tramite SDK, su tutti i dispositivi e comprendenti quindi pure le tv nelle seconde case. L’altra componente è costituita dagli ascolti Dazn provenienti dai canali satellitari (Zona Dazn) distribuiti da Sky e anche da TivùSat che sono di origine campionaria (SuperPanel), nei quali invece sono escluse le tv nelle seconde case.