Il calcio di Baroni, dati e storie: ecco il bigino che presenta Atalanta-Lazio

scheda. La presentazione di Massimiliano Bogni

Lettura 5 min.

L’ 1-1 della gara d’andata era stato un confronto tra due squadre che scoppiavano di salute, vicine al più alto picco di forma mostrato nel 2024/25. Poco più di 3 mesi dopo, Atalanta e Lazio si incontrano in uno dei momenti più complicati dell’annata per entrambe, per mille motivi. Se il primo tempo dei biancocelesti dell’Olimpico è stato uno dei più impattanti tra quelli affrontati - tra Serie A, Champions League, Supercoppa Italiana ed Europea e Coppa Italia – dall’Atalanta, quali saranno le novità di mister Baroni per cercare di replicare tale prestazione?

Volti nuovi

ELSEID HYSAJ – Paradossale, considerare il classe ’94 come una novità per la stagione di Serie A. Eppure, per tutto il girone d’andata, l’ex Empoli e Napoli era trattato a tutti gli effetti come un esubero laziale: il nazionale albanese si allenava a Formello, ma la prima convocazione dopo i 9’ totali nelle prime 3 giornate agostane di campionato risale al derby di andata, datato 5 gennaio.

Da quel momento un infortunio alla coscia – kilometraggio e tenuta fisica sono quelli di un 31enne con quasi 550 presenze da professionista – ma ben 5 presenze in campionato, a tamponare l’endemica emergenza tra gli esterni bassi della Lazio. Se Nuno Tavares dovesse fidarsi dei propri muscoli e occupare l’out di sinistra, la scelta tra Hysaj e Marusic dovrebbe preferire quest’ultimo: in caso contrario, la presenza di Elseid sarà comunque da rispettare, specie se coinvolto in isolamenti difensivi senza troppo campo da coprire alle spalle.