Atalanta, e se Gasp facesse la decima stagione? Scavalcherebbe persino il Trap. Panchine da record, ecco i dati

scheda. L’approfondimento di Enrico Mazza

Lettura 5 min.

2 4.06.2016 – 25.05.2025: 3255 giorni, 465 settimane, 9 anni. Questo il periodo sicuramente trascorso da Gian Piero Gasperini sulla panchina dell’Atalanta. Mentre leggete 435 partite ufficiali tra coppe e campionato alla media di 1,79 punti a partita. In realtà la scadenza del suo contratto è prevista fra 1 anno per il 30.06.26 è se venisse rispettata porterebbe ad un anniversario decennale ma nulla è ancora definito e, terminata la stagione, le parti dovranno incontrarsi per valutare se esistono margini di trattativa per una conferma oppure saranno state indicative le dichiarazioni di Gasperini “non rinnoverò il mio contratto” e quelle di Luca Percassi “ce ne faremo un ragione”, ricordando comunque che il contratto, al di là delle parole, prevede l’impegno di Gasperini ancora per la prossima stagione.

A un passo da Trapattoni

I numeri di Gasperini sono un risultato eccezionale non solo per Bergamo ma per tutto il calcio italiano, in ambito nazionale il mister di Grugliasco è già nella storia avendo lasciato alle spalle allenatori che hanno nel curriculum strisce lunghe e vincenti nei rispettivi club: stiamo parlando di Carlo Ancelotti negli anni 2000 alla guida del Milan di Berlusconi, Helenio Herrera negli anni 60’ con l’Inter di Moratti, Osvaldo Bagnoli al Verona che nel 1985 vince uno scudetto con una provinciale, impresa da allora mai più ripetuta.