I n questa settimana sicuramente non felice per i tifosi atalantini, rivolgiamo la nostra attenzione su argomenti diversi da quelli relativi alla prima squadra. Analizziamo quindi la situazione e le prestazioni dei giocatori nerazzurri in prestito presso altre società. Per fare ciò, dobbiamo però raccontare il mercato invernale che ha coinvolto questi calciatori, un mercato piuttosto vivace che ha rimescolato le carte, ridisegnando nuove situazioni. Partiamo dal valzer che ha coinvolto diversi portieri, parlando innanzitutto di Vismara. Il portiere bergamasco, classe 2003, dopo l’inizio di stagione alla Sampdoria, è tornato per difendere nuovamente la porta dell’Under 23. La sua esperienza a Genova è stata piuttosto travagliata e vissuta tra titolarità e panchina, con un progetto doriano che non è apparso chiaro. La società bergamasca, non riuscendo a trovare una squadra che gli assicurasse il posto da titolare, ha preferito riportarlo a Bergamo. Per lui, un ritorno in Serie C con la certezza di giocare e ritrovare continuità, e con alle spalle un’esperienza in Serie B. Cambio di casacca invece per Jacopo Sassi, classe 2003. Avendo verificato che a Modena era assolutamente chiuso, il portiere è stato mandato a giocare a Crotone in Serie C. Qui, in una squadra nelle sfere alte della classifica, il ragazzo è stato impiegato da subito come titolare. L’ultimo cambio riguardante i portieri è quello di Ludovico Gelmi, classe 2001, mandato in prestito a Catanzaro. Chiuso in Under 23, anche dal ritorno di Vismara, per lui un’avventura in Serie B dove per ora fa il secondo al più esperto Pigliacelli.