Ztl a Bergamo: dal 23 aprile obbligo di contrassegno per i veicoli che effettuano carico e scarico. Attive le telecamere

VIABILITÀ. A partire da mercoledì 23 aprile 2025, entreranno in vigore le nuove modalità di accesso alle Zone a Traffico Limitato (ZTL) per le operazioni di carico e scarico.

Bergamo

In base a quanto già stabilito dall’Informativa n. 123 del 20 febbraio 2025 alla Giunta Comunale, tutti i veicoli adibiti al trasporto merci (categoria N1, con massa complessiva a pieno carico non superiore a 3,5 tonnellate) che accedono alle Ztl nelle fasce orarie consentite dovranno essere muniti di apposito contrassegno di transito, rilasciato da Atb al costo di 10 euro annui.

I veicoli sprovvisti del contrassegno saranno soggetti a sanzione, in seguito al controllo da parte dei sistemi di videosorveglianza presenti agli ingressi delle Ztl, attivi per verificare il rispetto della normativa.

Estensione dei permessi a favore dei pubblici esercizi

Il rinvio dell’entrata in vigore al 23 aprile è stato disposto in accoglimento delle richieste avanzate da alcuni esercenti di bar e ristoranti della Città Bassa, che avevano sollecitato l’estensione della possibilità di ottenere il contrassegno anche ai propri collaboratori e dipendenti incaricati di svolgere approvvigionamenti occasionali, in analogia con quanto già previsto per i negozi di vicinato.

In risposta a queste istanze, la Giunta Comunale ha modificato le modalità di rilascio, prevedendo:

•il rilascio del contrassegno di transito nelle Ztl della Città Bassa, durante gli orari di carico e scarico, a favore dei titolari di pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande con sede operativa all’interno delle medesime Ztl;

•il rilascio in via sperimentale, per la sola area di Città Bassa, di un secondo contrassegno (valido massimo un anno) subordinato al pagamento della tariffa annuale di 10 euro. Su questo secondo contrassegno potrà essere indicata una sola targa, anche se non intestata al titolare dell’attività.

In città il carico e scarico merci è consentito nelle seguenti fasce orarie

Piazza Dante

•11:30 – 12:00 (uscita obbligatoria entro le 12:15)

•15:00 – 16:00 (uscita obbligatoria entro le 16:15)

ZTL permanente di Città Bassa

•07:00 – 10:00

•15:00 – 16:00

ZTL permanente del Centro Storico di Città Alta

•07:00 – 07:45 (uscita obbligatoria entro le 08:00)

•09:00 – 10:15 (uscita obbligatoria entro le 10:45)

•15:00 – 15:45 (uscita obbligatoria entro le 16:00)

Servizi postali

•07:00 – 07:45 (uscita obbligatoria entro le 08:00)

•09:00 – 12:30 (uscita obbligatoria entro le 12:45)

•15:00 – 18:45 (uscita obbligatoria entro le 19:00)

Come richiedere il contrassegno

Atb ha previsto due modalità per ottenere il permesso:
•online, tramite l’area riservata del sito www.atb.bergamo.it, nella sezione “Permessi temporanei”, accedendo con il proprio profilo personale o registrandosi;
•di persona, presso lo sportello Ztl della sede Atb in via Monte Gleno 13, aperto dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 16,30, previo appuntamento da prenotare sempre sul sito atb.bergamo.it, nella sezione ZTL – Servizi – Prenota appuntamento ufficio Ztl.

Contrassegni già attivi

Chi è già in possesso di un pass valido per il transito nelle Ztl non dovrà presentare una nuova richiesta: il contrassegno già emesso rimane attivo.

Assistenza e contatti

Per prenotazioni o informazioni call center ATB: 035.236026 (tasto 2): Lun/Sab dalle ore 7 alle ore 22 e domenica dalle ore 9 alle 19. Email: accessi.ztl@atb.bergamo.it

© RIPRODUZIONE RISERVATA