Via Spino, novità al mercato: più posti auto e «cash&carry»

LE MODIFICHE. L’accordo tra Palafrizzoni e le associazioni per rilanciare la «piazza» in crisi. Ma ora serve l’ok del Consiglio.

Almeno venti posti auto in più a ridosso del mercato, qualche stallo «cash&carry» per caricare in auto i sacchetti pesanti della spesa e un’area ben definita per la merce usata. Ecco il ridisegno del mercato del lunedì di via Spino, approvato ieri a Palafrizzoni dalla Commissione commercio su aree pubbliche. Presenti le associazioni di categoria che puntano a inaugurare il nuovo assetto in primavera, ma si arriverà verosimilmente all’avvicendarsi con l’estate, perché la nuova «pianta» del mercato dovrà passare anche in Consiglio comunale.

La riqualificazione di cia Autostrada

Un intervento necessario per fermare l’emorragia di banchi, passati in pochi anni da 145 a 115 (di cui 8 con merce usata). L’area mercatale sarà quindi ricompattata, recuperando spazi per i servizi ai clienti, in primis per la sosta, uno dei problemi maggiormente segnalati. L’incontro di ieri è stato decisivo, momento di confronto tra l’amministrazione comunale e i rappresentanti di chi lavora dietro ai banchi. Presente l’assessore al Commercio Sergio Gandi. «Abbiamo confermato le misure annunciate nelle scorse settimane, nuovi stalli per i consumatori, la separazione tra vendita di merce nuova e usata, per un mercato più ordinato e pratico – spiega –. Agli operatori ho ricordato che in estate dovrebbe iniziare l’opera di riqualificazione di via Autostrada, con l’apertura del sottopasso ciclopedonale che collegherà il mercato con la Malpensata». Gandi non nasconde «le difficoltà che vive il mercato, non per nulla abbiamo confermato un’agevolazione sul canone di occupazione del suolo pubblico. I banchi sono passati da 145 a 115, la metà dei 30 che non ci sono più sono stati revocati per mancato pagamento, gli altri hanno rinunciato. È un mercato con una spesa pro capite bassa, anche da qui nascono le difficoltà degli operatori».

Le decisioni: almeno venti posti auto in più a ridosso del mercato, qualche stallo «cash&carry» per caricare in auto i sacchetti pesanti della spesa e un’area ben definita per la merce usata

«Speranze per un rilancio»

Le associazioni di categoria sperano in un rilancio del mercato di via Spino. «La Commissione è andata bene, gli uffici ci hanno presentato una bozza di progetto che risponde alle richieste che avevamo avanzato – afferma Cesare Rossi, vicedirettore Confesercenti Bergamo –. Siamo favorevoli alle modifiche proposte, non saranno la soluzione “magica” ai problemi che vive il mercato, ma vanno nella giusta direzione. Bene la creazione dei posti in più per le auto, alcuni posti per le persone diversamente abili e l’ipotesi di alcuni stalli per il “cash&carry”, dove lasciare l’auto per caricare la spesa. Circa 15 banchi dovranno spostarsi, siamo pronti a collaborare con il Comune per gestire questa delicata partita, seguendo il criterio di anzianità nella graduatoria». «L’amministrazione ha accolto le nostre istanze, siamo ottimisti – aggiunge Diego Pesenti, presidente Fiva Confcommercio Bergamo –. Nelle prossime settimane è prevista la modifica del regolamento, poi ci sarà un passaggio in Consiglio comunale, speriamo che il progetto si concretizzi a breve. Come tutti i processi ci saranno complicazioni: lo spostamento dei banchi, necessario con la revisione, non sarà digerito da tutti gli operatori, ma sono convinto che per come è stato impostato, l’intero mercato ne beneficerà. Guardiamo l’aspetto complessivo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA