
(Foto di Archivio/Cesni)
La scomparsa Aveva 80 anni, guidò l’ateneo dal 1984 al 1999. Il rettore Cavalieri: stimato docente di Economia, ebbe un ruolo determinante nella crescita della nostra Università.
Bergamo
Università di Bergamo in lutto per la scomparsa del professore emerito, e rettore dell’ateneo dal 1984 al 1999, Pietro Enrico Ferri. Nato a Caravaggio il 31 maggio 1942, stimato docente di Economia, con importanti riconoscimenti a livello internazionale, il professor Ferri ha dato un contributo significativo alla nascita e alla crescita di UniBg. A lui si devono l’istituzione della facoltà di Economia e commercio e le sedi universitarie distribuite tra Città alta, Città bassa e a Dalmine.
Fu protagonista della statizzazione dell’ateneo; a lui si deve anche l’attuale denominazione di Università degli studi di Bergamo
«Il professor Ferri ha avuto un ruolo determinante – ricorda l’attuale rettore Sergio Cavalieri nel dare l’annuncio della scomparsa – in quella che è stata una svolta fondamentale per il nostro ateneo, vale a dire il suo passaggio a istituzione statale a partire dal 1° novembre 1992 e alla sua attuale denominazione in Università degli studi di Bergamo. Il suo ricordo rimarrà sempre vivo nella nostra comunità». Lunedì 6 giugno, a partire dalle ore 11.30, l’ Aula magna in Sant’Agostino accoglierà il feretro dell’ex rettore per un momento di commiato. Seguirà alle ore 12.30 un tributo alla sua memoria. I funerali si svolgeranno presso la Chiesa parrocchiale di Caravaggio lunedì 6 giugno, alle ore 16.
© RIPRODUZIONE RISERVATA