Cronaca / Bergamo Città
Lunedì 31 Marzo 2025
Università di Bergamo, nuovi corsi che pensano al futuro
ISTRUZIONE. Ecco il programma dei percorsi accademici in partenza dal prossimo settembre/ottobre all’Università di Bergamo.
Progetti pilota e innovativi per accontentare le richieste del mondo del lavoro e attrarre nuovi studenti, anche e soprattutto internazionali. Il programma dei corsi dell’Università di Bergamo per l’anno 2025-2026 si arricchisce di un’offerta didattica nuova, sperimentale, e fortemente orientata ai temi della sostenibilità, del benessere e del rapporto uomo-tecnologia.
È stata presentata lunedì 31 marzo, nell’aula consiliare del Rettorato di via Salvecchio, il programma dei percorsi accademici in partenza dal prossimo settembre/ottobre. Quattro nuove lauree, di cui due triennali e due magistrali, e tre ulteriori curriculum all’interno dei percorsi già in essere.
Quattro nuove lauree, di cui due triennali e due magistrali, e tre ulteriori curriculum all’interno dei percorsi già in essere
Si va dalle triennali in «Data analytics, economia e tecnologie digitali» e in «Ingegneria delle tecnologie per l’elettronica e l’automazione» alle magistrali in «Progettazione di contesti di vita accessibili e inclusivi», in collaborazione con l’Università del Salento, e in «Welfare management e innovazione sociale», fino all’aggiunta dei curriculum in «Business Administration», interamente in inglese, sotto la laurea triennale in Economia aziendale (a numero programmato, per un massimo di 80 posti); quello in «Mediazione linguistica per l’impresa e il terzo settore» della triennale in Lingue e letterature straniere moderne; e infine quello in «Salute» per la magistrale in Ingegneria gestionale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA