Ultimato il restauro della Torre dei Caduti: la riapertura per il 4 Novembre

La ricorrenza. In occasione della Giornata di unità nazionale e delle Forze armate riapre il monumento in Piazza Vittorio Veneto dopo i lavori di pulitura. Gli appuntamenti per la commemorazione dei Defunti e Ognissanti a Bergamo.

Il 4 novembre Bergamo celebra la giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate. La ricorrenza è stata istituita nel 1919 per commemorare la vittoria italiana nella prima guerra mondiale, evento bellico considerato completamento del processo di unificazione risorgimentale. La festa si riferisce al 4 novembre 1918, quando entrò in vigore l’armistizio di Villa Giusti (firmato il 3 novembre 1918) che pose fine alla Prima guerra mondiale. Per onorare i sacrifici dei soldati caduti a difesa della patria, il 4 novembre 1921 ebbe luogo la tumulazione del «Milite Ignoto» all’Altare della Patria di Roma e, l’anno dopo, con il Regio decreto del 23 ottobre 1922, il 4 novembre fu dichiarato Festa nazionale.

La ricorrenza viene celebrata in tutti i Comuni italiani con manifestazioni, deposizioni di corone d’alloro ai Caduti e momenti di riflessione. Anche Bergamo onora la data del 4 novembre con un calendario di iniziative particolarmente articolato, realizzate anche in collaborazione con il Museo delle Storie di Bergamo. Quest’anno, inoltre, il 4 novembre coincide con la riapertura al pubblico della Torre dei Caduti dopo i lavori di pulitura a restauro del monumento che svetta su Piazza Vittorio Veneto: la Torre riaprirà gratuitamente alla cittadinanza nel pomeriggio della giornata dell’Unità nazionale.

Ecco il programma nel dettaglio:

Domenica 30 ottobre, ore 16
«Guerra e pace, virtual tour»: aspettando la riapertura della Torre dei Caduti, il Museo delle storie propone una visita a Bergamo 900 per entrare nel vivo della storia della città agli inizi del XX secolo con la costruzione del nuovo centro piacentiniano. Una città che si trasforma a partire dall’inarrestabile avanzare della modernità sino alla tragedia del primo conflitto mondiale.
Dove: Bergamo 900, Convento di San Francesco, Piazza mercato del fieno 6/a, Bergamo
Costo: biglietto d’ingresso gratuito; costo attività: 5€ per adulti - 3€ fino per bambini e ragazzi fino a 18 anni.
Prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti sul sito di ticketlandia

Martedì 1° novembre

Commemorazione dei defunti e dei caduti
Ore 14.30, Piazzale Chiesa di Ognissanti
Deposizione di fiori alla lapide in memoria delle Vittime del Covid-19

Ore 15.00, Chiesa di Ognissanti
Santa Messa celebrata da S.E. il Vescovo Mons. Francesco Beschi

Ore 16.00, Campo dei Veterani e Reduci delle Patrie Battaglie
Benedizione e deposizione della corona d’alloro

Ore 16.15, Mausoleo Ossario
Onori ai Caduti, benedizione e deposizione delle corone d’alloro

Mercoledì 2 novembre

Ore 15.00, Chiesa di Ognissanti
Santa Messa di commemorazione di tutti i fedeli defunti

Venerdì 4 novembre

Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate
Ore 09:30, Rocca
Deposizione corone d’alloro

Ore 10:00, Piazza Matteotti
Deposizione corone d’alloro a Palazzo Frizzoni

Ore 10:15, Piazza Vittorio Veneto
Onori ai Labari, ai Gonfaloni e alla Massima Autorità
Cerimonia di Alzabandiera
Onori ai Caduti e deposizione corone d’alloro alla Torre dei Caduti
Lettura del messaggio del Presidente della Repubblica
Intervento del Sindaco
Onori finali

Ore 17.30, Piazza Vittorio Veneto
Cerimonia di Ammaina Bandiera

Ore 15:00-18:00, Torre dei Caduti
Apertura speciale gratuita del monumento dopo il restauro
Iniziativa a cura di Museo delle storie di Bergamo

Domenica 6 novembre

Alla scoperta della Torre dei Caduti tra storia e memoria, ore 16
Dagli apparati decorativi della Torre fino agli esiti della ricerca confluita nel database dei Caduti di Bergamo consultabile all’interno del monumento, la visita alla Torre offre un’occasione di riflessione sulla memoria dei Caduti della Grande Guerra.
Dove: Torre dei Caduti, Piazza Vittorio Veneto
Costo: gratuito
Prenotazione: Prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti sul sito di ticketlandia

Venerdì, sabato e domenica del mese di novembre

Apertura della Torre dei Caduti
Orario 10-13 / 15-18
Ingresso intero 5€
Gratuito (0-17)
Iniziative a cura di Museo delle storie di Bergamo

© RIPRODUZIONE RISERVATA