
(Foto di Archivio)
TRASPORTO PUBBLICO. Un guasto sulla linea ha causato problemi alle linee ferroviarie intorno a Milano, in particolare sull’Alta Velocità. Disposto il rimborso integrale per chi ha rinunciato al viaggio o non è riuscito a giungere a destinazione.
Dopo una mattinata di disagi, è stata riattivata la circolazione ferroviaria in tutto il nodo ferroviario di Milano. L’intervento dei tecnici di Rfi ha permesso di ripristinare la piena disponibilità dell’infrastruttura anche da e per Bologna, dopo la riattivazione dalle 10.30 di sabato 11 gennaio delle linee da e per Venezia e Genova. Lo rende noto Trenitalia, che ha disposto il rimborso integrale per chi ha rinunciato al viaggio o non è riuscito a giungere a destinazione.
La circolazione è stata sospesa alle 7.50 di questa mattina sulle linee Milano-Genova, Milano-Venezia e Milano- Bologna a causa di un guasto alla linea elettrica. La situazione è gradualmente tornata alla normalità, anche a Bergamo, dove si registra però ancora qualche ritardo. I disagi maggiori sulle nostre linee si sono avuti su Romano e Treviglio.
«Un guasto alla linea elettrica nel nodo ferroviario di Milano ha causato notevoli disagi agli utenti dei treni a lunga percorrenza e anche ai viaggiatori che si avvalgono dei treni regionali Trenord» ha detto l’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile Franco Lucente. «Comprendo le difficoltà create ai cittadini ma ci tengo a ringraziare tutti coloro che sin dalle prime ore del mattino si sono adoperati per ripristinare il servizio ferroviario».
© RIPRODUZIONE RISERVATA