![Bambini sugli sci Bambini sugli sci](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2022/10/26/photos/cache/sci-la-promozione-della-regione-fino-al-24-dicembre-skipass-a-5-euro-agli-u_772a030e-5540-11ed-bcd6-3f7af12dc699_1920_1080_v3_large_libera.jpg)
Cronaca / Bergamo Città
Mercoledì 26 Ottobre 2022
Sci, la promozione della Regione: fino al 24 dicembre skipass a 5 euro agli under 16
Circo bianco. Massimo due biglietti a ragazzo, disponibili 12 mila ticket.
Dall’apertura della prossima stagione sciistica e fino alla vigilia di Natale, il 24 dicembre, tutti i giovani che non hanno ancora compiuto 16 anni, residenti in Lombardia potranno richiedere due skipass a 5 euro, utilizzabili nelle stazioni sciistiche aderenti all’iniziativa della nostra regione. La promozione sarà attivabile sul sito Internet skipasslombardia.it e si chiama «Vivi le montagne di Lombardia».
«È il secondo anno che Regione Lombardia propone l’iniziativa - dice Massimo Fossati, presidente regionale dell’Associazione nazionale esercenti funiviari -. Grazie alle risorse messe a disposizione dalla Regione, i ragazzi under 16 potranno acquistare due skipass a 5 euro, utilizzabili nelle stazioni convenzionate della Lombardia. Si dovrà entrare nel sito Internet skipasslombardia.it e scaricare il modulo che avrà un codice univoco. Con tale modulo ci si dovrà presentare alle casse per il ritiro dello skipass».
Lo scorso anno gli skipass a disposizione furono 54 mila, quest’anno saranno 12 mila. Con la differenza che, quest’anno, gli skipass disponibili saranno al massimo due per ragazzo, mentre nel 2021 non c’era limite e non vi era nulla da versare. Ma poi diversi skipass furono scaricati e non pià utilizzati. Il nuovo metodo dovrebbe, invece, garantire l’utilizzo di tutti e 12 mila biglietti.
«La promozione - continua Fossati - si inserisce nelle iniziative di Regione Lombardia in vista delle Olimpiadi e per avvicinare il più possibile i giovani allo sci. Una promozione a cui hanno tenuto in modo particolare e che si deve all’impegno del sottosegretario ai Grandi eventi sportivi di Regione Lombardia Antonio Rossi e all’assessore alla Montagna Massimo Sertori».
© RIPRODUZIONE RISERVATA