
(Foto di Bedolis)
BERGAMO. Tantissime famiglie in fila dalla mattinata di domenica 26 novembre per consegnare le tradizionali letterine nella chiesa della Madonna dello Spasimo.
Cresce tra i bambini bergamaschi l’attesa per Santa Lucia. Il 13 dicembre si avvicina e anche quest’anno si rinnova la tradizione della consegna delle letterine nella chiesa della Madonna dello Spasimo in via XX Settembre. Già da qualche settimana si stanno moltiplicando le visite e nella mattinata di domenica 26 novembre si è formata una lunga coda, nel segno di una tradizione e di un sogno che continua a restare nel cuore di bimbi e genitori.
Cresce l’attesa, tantissime famiglie in fila per la consegna delle letterine
Sempre domenica 26 novembre alle 18 in piazza Vittorio Veneto, si rinnova anche la tradizione dell’accensione dell’Albero di Natale, un momento emozionante che celebra l’inizio ufficiale della stagione natalizia. Per il quarto anno consecutivo, l’abete che illuminerà il Natale di Bergamo è un omaggio alla Città del Comune di Gorno. L’albero, alto 15 metri e già destinato al taglio, rappresenta ancora una volta la vicinanza tra la Città di Bergamo e la Valle.
Accanto al grande all’albero di Natale, dal 26 novembre al 7 gennaio arriva una vera e propria casetta per ospitare Babbo Natale, gli elfi e le sue renne durante tutto il periodo natalizio. L’iniziativa è a cura dei commercianti del Centro città. In tutta la città si respira aria di Natale, con tantissime iniziative tra Città Alta e Città bassa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA