
Cronaca / Bergamo Città
Martedì 22 Aprile 2025
Rinnovato il sito del Comune di Bergamo, online da mercoledì 23 aprile
LA NOVITÀ. Invariati contenuti, servizi e documenti, ma in una veste grafica più chiara e accessibile.
Bergamo
Nuova veste grafica per il sito del Comune di Bergamo, con l’obiettivo di rendere la navigazione dei cittadini più semplice e accessibile.
Il nuovo sito sarà online da mercoledì 23 aprile: il rinnovamento riguarda l’aspetto grafico generale e l’organizzazione dell’interfaccia, lasciando invariati i contenuti che sono stati riordinati secondo nuovi criteri di chiarezza e accessibilità.
Nel corso della mattinata - di mercoledì 23 aprile - è previsto un intervento di manutenzione straordinaria del portale: il sito e i servizi dello sportello telematico non saranno accessibili a partire dalle 7,30, per poi tornare operativi nel pomeriggio.
Le principali novità
È stato riorganizzato l’organigramma, raggruppando in modo più chiaro gli uffici. Per ogni ufficio o unità organizzativa è ora indicato solo il contatto del responsabile, per rendere più efficiente l’individuazione dei referenti. I bottoni della home page sono stati rivisitati e ottimizzati per integrarsi in modo più armonioso alla nuova veste grafica. Rinnovata anche la sezione «PrenotaBergamo».
Invariati i contenuti
Restano invariati i contenuti, i documenti e i servizi già presenti, riorganizzati secondo la nuova struttura. Lo sportello telematico funziona con la stessa modalità e i cittadini potranno continuare a contattare l’amministrazione attraverso i canali consueti. Completamente rinnovata la sezione dedicata ai «Servizi digitali per il cittadino», che riguarda l’iscrizione all’asilo nido e alla mensa scolastica, il pagamento di contravvenzioni e dei tributi Imu.
L’intervento ha avuto un costo complessivo di circa 245mila euro, interamente finanziato dai fondi del Pnrr.
«Più chiaro e accessibile»
«Proseguiamo nel percorso di modernizzazione dei servizi comunali», ha detto Giacomo Angeloni, assessore all’Innovazione e semplificazione. «Offriamo ai cittadini uno strumento più chiaro, accessibile e vicino alle esigenze quotidiane. Vogliamo una pubblica amministrazione che parli un linguaggio semplice e che sappia farsi comprendere. Il digitale deve essere una porta aperta, non un ostacolo: questo restyling va in quella direzione. Con questo nuovo design sarà più semplice e veloce per i cittadini trovare e accedere direttamente ai moduli di cui hanno bisogno ed è stato potenziato il sistema di ricerca per offrire maggiori risposte».
© RIPRODUZIONE RISERVATA