Raccolta rifiuti: sacchi gialli e grigi anche nelle edicole a Bergamo

IL SERVIZIO. Rinnovato per un altro anno l’accordo con il Comune e Aprica perché i cittadini possano acquistare anche nelle edicole i sacchi per plastica e indifferenziato .

È stata rinnovata per un altro anno la convenzione tra il Comune di Bergamo, Aprica e l’Agenzia Dif – Agenzia diffusione pubblicazioni, che gestisce la distribuzione dei giornali nelle edicole di Bergamo e provincia.

Sacchi indifferenziato e plastica

L’accordo riguarda il ritiro dei sacchi per i rifiuti indifferenziati e per gli imballaggi in plastica nelle edicole aderenti al progetto «Mi piace un sacco», avviato all’inizio del mese di settembre 2020. L’invito da parte dell’amministrazione, come indicato nell’ultima delibera di Giunta che ufficializza il rinnovo della convenzione, è di potenziare la corretta differenziazione, il riciclo e il recupero dei materiali. I sacchi, contrassegnati da un codice numerico univoco che li associa a ogni singola utenza, potranno quindi continuare a essere ritirati anche nelle edicole convenzionate, oltre che nei 17 distributori automatici già attivi sul territorio comunale, situati prevalentemente nelle aree di pertinenza dei punti vendita della grande distribuzione organizzata.

Semplificazione per i cittadini

«L’obiettivo è semplificare l’approvvigionamento dei sacchi codificati per i cittadini, riducendo i disagi causati dal loro esaurimento prima della successiva distribuzione automatica. Contestualmente, vogliamo scoraggiare l’utilizzo di sacchi non conformi, affidandoci alle edicole per ampliare il servizio grazie alla loro capillare presenza sul territorio», ha spiegato l’assessore al Verde, Oriana Ruzzini. Questa decisione si basa anche sulla già esistente sinergia tra il Comune di Bergamo, Ascom Confcommercio Bergamo e l’Agenzia Dif Spa, che ha permesso di attivare una rete dedicata sia all’informazione sia al rilascio dei certificati anagrafici del Comune di Bergamo attraverso le edicole della città.

Sacchi acquistabili in edicola

Nelle edicole aderenti, i cittadini hanno la possibilità di acquistare rotoli di sacchi trasparenti e gialli in caso di necessità. Questo servizio è dedicato a chi ha terminato i sacchi prima del successivo ciclo di distribuzione mensile o a chi ha superato la dotazione annuale gratuita prevista. Si ricorda tuttavia, che le edicole non forniscono sacchi inclusi nella quota gratuita annuale, ma solo quelli disponibili a pagamento che, pertanto, non saranno conteggiati nella dotazione gratuita.

«Il progetto continua ad avere la sua validità, perché evita la dispersione dei rifiuti. Tuttavia, cerchiamo di andare nella direzione di usare sempre meno sacchi e compattare e differenziare il più possibile», ha aggiunto Ruzzini. Le edicole coinvolte sono quindici, dislocate in diverse zone della città: via Locatelli; via Borgo Palazzo; Piazza Sant’Anna; via Cesare Battisti 2; via Gabriele Rosa 18; via Celadina 16; via S. Alessandro 27; via Rossini 2; via Paolo Gaffuri 2; via San Giovanni Bosco 27; via Statuto angolo IV Novembre; via San Colombano 29/a; via Pietro Ruggeri da Stabello 72/c; via Promessi Sposi 33; ed infine l’edicola situata all’interno dell’ospedale Papa Giovanni XXIII.

© RIPRODUZIONE RISERVATA