Parking Fara, nuove tariffe e alcuni sconti per i lavoratori: tutte le informazioni

LE NOVITÀ. Dopo le prime segnalazioni, si assesta l’offerta della sosta nel parcheggio di via Fara con alcune tariffe agevolate. Scopri di più nell’articolo.

Sono proseguite in questi giorni le interlocuzioni tra l’Amministrazione Comunale e la società Bergamo Parcheggi per offrire ai cittadini un nuovo pacchetto di promozioni e tariffe all’interno del parcheggio di Via Fara, pensate per i clienti ricorrenti, e dunque con particolare attenzione ai lavoratori e ai frequentatori abituali di Città Alta, ma anche per coloro che si recano saltuariamente nel centro storico. L’Amministrazione, in particolare, ha portato all’attenzione casistiche specifiche, raccolte in base alle segnalazioni di queste settimane di avvio del parcheggio.

L’obiettivo di queste proposte tariffarie è quello di far funzionare al meglio il nuovo assetto della mobilità per il centro storico e consolidare l’attuale decisione che vede nei parcheggi in struttura la risposta ordinata e puntale alla domanda di sosta per gli esterni, garantendo però al contempo tariffe variegate e competitive. La società di gestione del parcheggio ha in corso le attività per garantire sconti sui vari sistemi di pagamento previsti, compresi quelli digitali. Per questa ragione, alcune promozioni sono già attive, altre arriveranno nell’arco di qualche mese.

Utilizzo dell’app bmove per sosta scontata (già attivo)

Scaricando l’app Bmove di Best in Parking, società di che gestisce il parcheggio, senza alcuna commissione o canone è possibile:

•sostare nel p archeggio alla tariffa scontata di 3€/ora, contro i 3,3 €/ora ordinari;
•accedere alla tariffa scontata 6€ per 6 ore valida dalle 18 alle 24, pensata per favorire l’accessibilità serale al centro storico (teatro sociale, eventi culturali, ristorazione, visita ad amici e parenti ecc.);
•usufruire della tariffa massima giornaliera di 24h al costo di 25 €, contro i 30 € ordinari.

Tutte le tariffe Bmove, una volta scaricata l’app e inserita la targa, sono calcolate in automatico in modo intelligente dal sistema. Arrivati al parcheggio avviene una lettura della targa e da quel momento scatta la sosta scontata nelle varie modalità.

Buoni giornalieri (già attivi)

Pensati per le attività ricettive, ma non solo, sono a disposizione alla cassa del parcheggio pacchetti da 20 buoni per garantire la sosta prolungata per 24 ore, 48 ore, 72 ore, 96 ore, 120 ore e 168 ore (in parole più semplici, per 1, 2, 3, 4, 5 o 7 giorni). I costi variano da 19 euro per le 24 ore (costo equivalente 0,8 €/ora), ai 99 € per i 7 giorni (costo equivalente 14,14/giorno e 0,58 €/ora). A richiesta, potranno essere forniti ai clienti i suddetti titoli abilitati per entrare ed uscire dal parcheggio a piacimento nel periodo di validità

Abbonamento lavoratori (attivo da luglio)

Il già previsto abbonamento per lavoratori diurni, valido da lunedì a venerdì, dalle 7 alle 19 di ogni giorno, al costo di 129 euro al mese, includerà anche il sabato dalle 7 alle 15, allo stesso prezzo. La modifica è pensata per includere alcune professioni il cui lavoro include anche il giorno prefestivo. Restano in vigore tutte le altre tipologie di abbonamenti presenti sulla pagina web della società di gestione del parcheggio.

Tessere a scalare

(attive dal 10 giugno in forma cartacea e, a seguire, in formato digitale fruibile tramite l’app Bmove)

Per chi si reca frequentemente in Città Alta, ma non con la quotidianità che spinge ad acquistare un abbonamento (ad esempio lavoratori sporadici, frequentatori di corsi o altre attività per uno o due giorni a settimana, ecc.), sarà possibile acquistare delle tessere a scalare che prevedono importanti agevolazioni.

•Tessera valida Lun/Dom valore 60 € al prezzo di 50 € (costo orario equivalente 2,75 €/ora)
•Tessera valida Lun/Dom valore 120 € al prezzo di 100 € (costo orario equivalente 2,75 €/ora)
•Tessera valida Lun/Ven valore 60 € al prezzo di 40 € (costo orario equivalente 2,2 €/ora)
•Tessera valida Lun/Ven valore 120 € al prezzo di 80 € ((costo orario equivalente 2,2 €/ora)

Pacchetti buoni 6 € / 6 ore

(attivi entro settembre)

Per gli esercenti e le attività commerciali, sarà possibile acquistare pacchetti di 100 buoni valide per 6 ore al costo di 6 euro l’uno, cedibili ai propri clienti. In questo caso la validità dei buoni è sull’arco delle 24 ore, tutti i giorni della settimana e l’utilizzo dei buoni sarà tramite un codice da inserire sempre nella app Bmove. La tariffa 6 euro / 6 ore è accessibile anche ai singoli cittadini, tramite l’app BMOVE in automatico, valida in questo caso dalle 18 alle 24, come ricordato in precedenza.

Tutte le promozioni elencate si aggiungono a quelle già in essere e consultabili qui.

© RIPRODUZIONE RISERVATA