Nuovo Palazzetto dello Sport, pubblicato il bando di gara per la realizzazione

DA GIUGNO I LAVORI. Al via la procedura di gara, in modalità telematica, per l’affidamento dei lavori per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport di Bergamo, in via Pizzo della Presolana, voluto dal Comune di Bergamo.

L’intervento, che si inserisce nell’ambito del piano di rigenerazione urbana e infrastrutturale di ChorusLife, prevede anche la contestuale riqualificazione e allargamento di via Castel Regina.

Il progetto prevede un Palazzetto dello Sport come struttura multifunzionale progettata per ospitare eventi sportivi e culturali, con una capienza massima di 2.500 spettatori, ma anche la riqualificazione di via Castel Regina con interventi di miglioramento della viabilità, che riguardano l’ampliamento delle carreggiate e l’adeguamento alle nuove esigenze di mobilità urbana.

Un intervento strategico per la città

«Questo intervento, finanziato con risorse private di ChorusLife - che si sommano alle opere di urbanizzazione già realizzate per lo smart district aperto lo scorso novembre, con un contributo del Comune di Bergamo, si inserisce in un ampio progetto di innovazione e sostenibilità, volto a migliorare la qualità della vita e le opportunità per la comunità locale» fanno sapere da ChorusLife.

Caratteristiche della gara

La gara si svolge mediante procedura aperta con applicazione del criterio del minor prezzo. Le offerte devono essere presentate esclusivamente attraverso la piattaforma telematica certificata Net4Market che garantisce tracciabilità e trasparenza delle operazioni.

Dati principali dell’appalto

Importo totale: € 12.110.874,48 (Iva esclusa), di cui € 298.523,80 per i costi di sicurezza, non soggetti a ribasso.

Durata dei lavori: 450 giorni naturali e consecutivi, come da cronoprogramma (inizio previsto giugno 2025) allegato al progetto esecutivo.

Modalità di partecipazione

Gli operatori interessati devono registrarsi sulla piattaforma telematica e completare l’abilitazione per la partecipazione alla gara. La documentazione di gara, comprendente il progetto esecutivo e gli allegati tecnici, è disponibile nella sezione dedicata del portale.

Il termine per la presentazione delle offerte, fissato alle ore 13 del giorno 12/03/2025, sarà indicato nel bando ufficiale consultabile sulla piattaforma. Eventuali richieste di chiarimenti potranno essere inviate entro i termini previsti esclusivamente tramite il portale entro le ore 13 del giorno 26/02/2025.

© RIPRODUZIONE RISERVATA