
(Foto di Bedolis)
Bergamo. Fino a domenica in centro la prima fiera internazionale che promuove e-bike, cicloturismo e mobilità elettrica.
La mobilità elettrica è sempre più diffusa in città e ha subito generato molto interesse la manifestazione «BikeUp», prima fiera internazionale che promuove e-bike, cicloturismo e mobilità elettrica. L’esposizione, allestita sul Sentierone fino a domenica 16 aprile, coinvolge appassionati, sportivi ma anche tanta gente comune. Durante la tre giorni è previsto il coinvolgimento del pubblico con free test e prove di e-bike, alle quali si affiancano mezzi di mobilità elettrica leggera come e-scooter ed e-moto, ma anche le vetture più moderne rappresentate dalle maggiori costruttrici mondiali insieme agli operatori del settore. Non mancheranno spettacoli e spazi dedicati ai più piccoli.
L’edizione 2023 conferma il sodalizio con Bonaldi-Gruppo Eurocar Italia, che aderisce come sponsor ed espositore, offrendo l’opportunità di effettuare test drive gratuiti dei mezzi più moderni. Entro il 2030 Volkswagen ambisce a superare i requisiti del Green deal dell’Unione europea, che vedono almeno il 70% delle vendite in Europa costituite da veicoli 100% elettrici.
Gianmaria Berziga, direttore generale e amministratore delegato di Bonaldi, ha sottolineato come «la quota di mercato delle vendite di veicoli commerciali nella provincia di Bergamo nel 2022 (5,3%) ha visto un sensibile incremento rispetto al 2021 (4,7%)». Quest’anno «BikeUp» raddoppia con un evento organizzato dal 5 al 7 maggio al Parco del Valentino di Torino, dove sarà presente anche il Gruppo Eurocar Italia con la concessionaria Rinaldi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA