![L’ultima edizione della Millegradini a Bergamo L’ultima edizione della Millegradini a Bergamo](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2025/2/11/photos/cache/la-millegradini-entra-nei-cuori-olimpici-di-milano-cortina_048dfc8c-e86a-11ef-9032-03330b513a87_1920_1080_v3_large_libera.webp)
Cronaca / Bergamo Città
Martedì 11 Febbraio 2025
La «Millegradini» entra nei «Cuori olimpici» di Milano-Cortina
LA CAMMINATA CULTURALE. Una staffetta per conoscere 12 province e scoprire il territorio in occasione delle Olimpiadi invernali. Tra le manifestazioni selezionate anche la camminata tra le scalette di Bergamo nata tanti anni fa e con la partnership di Sesaab, la società editrice de L’Eco di Bergamo.
Dalla BIT 2025 ha preso ufficialmente il via il conto alla rovescia verso i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano-Cortina 2026. Alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano, la Regione Lombardia ha infatti lanciato il progetto «Cuori Olimpici» che per 10 mesi vedrà protagoniste le 12 province lombarde con una staffetta di eventi alla scoperta delle eccellenze del territorio.
«Millegradini» tra gli eventi dell Olimpiadi
Il percorso, prevede eventi che incarnano i valori olimpici - il valore dello sport e dell’attività fisica per il benessere - e tra questi è stata selezionata anche la «Millegradini» di Bergamo , la camminata culturale alla scoperta delle scalette che percorrono la città dentro e fuori le Mura Venete. Un appuntamento ormai tradizionale di settembre ideato da Sesaab editore, la società de «L’Eco di Bergamo» a cui partecipano sempre migliaia di bergamaschi con amici e famiglie. La manifestazione è organizzata da ASD Steel Triathlon, Oratorio del Seminarino, Unione ex alunni del Seminarino, Senz|acca – Lavoro di Comunità, Runners Bergamo e CSI, con la media partnership del gruppo Sesaab.
Una staffetta di 12 tappe
«Cuori Olimpici» è una staffetta di 12 tappe, un progetto che valorizza la ricchezza di un territorio attraverso il patrimonio culturale, del saper fare nel mondo artigianale ed enogastronomico. Si inizia da Brescia il 9 marzo prossimo con la Brescia Art Marathon e si chiude a Como il 7 dicembre con la Lake Half Marathon passando per Pavia, Milano, Lodi, Cremona, Mantova, Varese, Lecco, Monza, Bergamo e Sondrio. La camminata culturale Millegradini è stata inserita grazie alle rete di Visitbergamo.net.
«Così si scopre il territorio»
«Il grande evento “Cuori Olimpici” ci dà la possibilità, di poter raccontare tutto il territorio, non solo le sedi di gara - ha detto all’Italpress Barbara Mazzali -, assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Moda della Regione Lombardia -. Ci sono poi degli sport in particolare, come ad esempio la bicicletta, la corsa - ha continuato l’assessore - che si prestano in modo incredibile a questo racconto perché, per loro natura, attraversano il territorio e ci danno quindi la possibilità di narrare a 360 gradi la Lombardia».
Il progetto si intreccia con il nuovo brand regionale «Lombardia Style», un marchio che ambisce a rafforzare l’attrattività della regione non solo per il turismo, ma anche per gli investimenti e le opportunità economiche.
© RIPRODUZIONE RISERVATA