
Cronaca / Bergamo Città
Sabato 12 Aprile 2025
Isrec, piano interrato allagato: rovinati i libri sulla storia della Resistenza
IN VIA SAN GIORGIO. Si è rotta la pompa d’acqua nel sottoscala: rovinati alcuni libri. L’Istituto per la storia della Resistenza: «Inadeguatezza dei locali». Botta e risposta con il Comune di Bergamo, Rota: non dovevano essere lì.
Una pompa d’acqua si è rotta al piano interrato della nuova sede Isrec (Istituto bergamasco per la storia della resistenza e dell’età contemporanea), nella palazzina centrale dell’ex mercato ortofrutticolo di via San Giorgio. Il problema si è risolto nel giro di poco, spiegano dal Comune, che ha concesso i locali ad Isrec. Ma metà del materiale lì depositato è andato perduto, a poche settimane dall’inaugurazione della nuova sede (prima era in via Tasso), in programma il 4 maggio.
La nuova sede, inaugurazione il 4 maggio
A raccontare quanto accaduto lo stesso Istituto, sulla sua pagina Facebook: «Oggi eravamo in molte all’Isrec per lavorare al 25 Aprile e all’apertura della nuova sede. Parte del sotterraneo si è allagata: Il Filo di Arianna (associazione che si occupa di storia contemporanea, ndr) ha perso quasi metà dei suoi libri. Le versatili collaboratrici hanno salvato a braccia il più possibile: le ringraziamo di cuore. Al di là del tempo sottratto al lavoro, l’episodio getta un’ombra inquietante sull’adeguatezza dei nuovi locali per il patrimonio comune che Isrec custodisce». In tanti hanno espresso solidarietà, anche persone ingaggiate nel mondo della cultura cittadina. «Ma come mai i libri sono nel sotterraneo?». «Non può essere lasciato in un luogo del genere un patrimonio prezioso per noi tutti come quello di Isrec Bergamo», i commenti. C’è anche chi, davanti alle foto dei libri zuppi d’acqua, avanza proposte: «Perché non avviare una sottoscrizione per vendere i libri bagnati ma recuperabili?».
«Il materiale non doveva essere lì»
Tanti i sentimenti riportati nei commenti, «tristezza», «dispiacere», «solidarietà». La direttrice Elisabetta Ruffini conferma l’accaduto, ma dice «di non voler fare polemica», riportando l’attenzione sulle «tante iniziative in corso, come quella per il 25 Aprile, insieme alla rete degli Istituti della Resistenza lombardi». L’assessore ai Lavori Pubblici Ferruccio Rota spiega l’accaduto: «Isrec ha ricevuto tutti i locali di cui una parte nel piano interrato. In una zona, nel sottoscala, è stata installata una pompa d’acqua che si è rotta. Nel giro di poche ore è stata riparata. A giudizio dei tecnici, il materiale non doveva essere depositato lì».
© RIPRODUZIONE RISERVATA