Cronaca / Bergamo Città
Venerdì 07 Febbraio 2025
Il portafoglio «vola» dal tettuccio: recuperato grazie a tre «detective»
SERIATE. Il proprietario: «Esempio di onestà e senso civico».
Il destino mette insieme i pezzi. La prima cosa che è venuta in mente a Stefano, ripensando alla disavventura che ha vissuto, è stata questa: un evento che farebbe disperare chiunque come perdere il portafoglio con soldi e documenti, per una serie di scelte fortunate si è trasformato in una storia a lieto fine. È quello che è successo a Stefano Almini, di Seriate, mercoledì 5 febbraio, quando con l’intervento di un appuntato dell’Accademia della Guardia di Finanza, la moglie di quest’ultimo e di un passante è riuscito a recuperare tutto.
Il cellulare sul tettuccio dell’auto
«Erano le 13,15. Stavo svuotando la macchina prima di andare a prendere mia figlia in Borgo Palazzo a Bergamo. Mentre liberavo l’auto ho appoggiato il cellulare e il portafogli sul tettuccio ma poi, quando ho finito, li ho dimenticati sopra e sono partito». Ha fatto il viaggio di andata e ritorno e una volta rientrato a casa gli è venuto in mente di prendere in mano il cellulare che, però, non aveva. «Ho chiamato il mio numero da un altro telefono e ho scoperto che era ancora sul tetto della macchina», dice. Forse già un miracolo. Il portafogli però non c’era più. E così si è messo in auto ed è andato in caserma dai carabinieri per denunciare lo smarrimento. Ma il fato ha deciso di sorridergli di nuovo.
Ritrovato da un appuntato
«Mi ha telefonato mia figlia dicendomi “Papà, sei il solito fortunato”». Un appuntato scelto dell’Accademia della Gdf di largo Barozzi (che preferisce rimanere anonimo) si è presentato a casa sua con il portafogli in mano. Era stato recuperato - dopo appena tre quarti d’ora dallo smarrimento e con dentro tutto - grazie al senso civico della moglie dell’appuntato e di un passante. «È stato trovato all’altezza dell’Esselunga di Celadina. La moglie dell’appuntato, Cristina Pizzolante, aveva visto in diretta dalla propria auto lo svolazzare di qualcosa di strano. Ha parcheggiato e in quel momento un uomo ha visto anche lui la scena e si è fermato. Ha bloccato il traffico per permettere alla donna di raccogliere tutto. La signora poi ha avvertito il marito, l’appuntato, che è venuto immediatamente a riconsegnarlo a casa». Un insieme di atti che dimostra il grande senso civico di tre cittadini. «Ringrazio l’appuntato, la moglie e il passante, pensavo di non ritrovare più il portafogli. Hanno dimostrato una grandissima onestà di cui mi voglio complimentare».
© RIPRODUZIONE RISERVATA