Il piazzale della curva Sud ricorderà il trionfo di Dublino

LA PROPOSTA. In una delle prossime sedute di Giunta la richiesta della tifoseria atalantina di intitolarlo «22 maggio 2024».

La proposta avanzata dalla tifoseria nerazzurra arriverà in Giunta in una delle prossime sedute, forse già quella di giovedì 17 aprile. Se tutto andrà come deve andare (e i presupposti ci sono) il piazzale della curva Sud diventerà piazzale 22 maggio 2024: sì il giorno del trionfo dell’Atalanta nella finale di Europa League a Dublino.

Il modello Firenze

In realtà sulla denominazione precisa ci si sta ancora lavorando, perché c’è chi vorrebbe un riferimento esplicito alla vittoria del trofeo, ma bisogna fare i conti con la Uefa e i suoi severissimi diritti d’autore, ed è molto difficile che venga consentito l’utilizzo del nome «Europa League». Un modello possibile è quello del Comune di Firenze che nel 2019 ha intitolato il piazzale sotto la curva Fiesole ai «Campioni del ’69. Secondo scudetto della Fiorentina». Curiosamente anche in quello spazio si svolge un vivace mercato settimanale e una porzione del piazzale adiacente era già intitolata ai «Campioni del ’56», anno del primo campionato vinto dai viola.

La proposta in Giunta

La proposta verrà portata in Giunta dall’assessore Giacomo Angeloni che tra le deleghe ha anche quella alla Toponomastica. Nei giorni scorsi ci sono stati diversi incontri con i rappresentanti della tifoseria atalantina, sia della curva Nord che della Sud e se in prima battuta la richiesta era quella di intitolare il nuovo piazzale davanti al Lazzaretto, si è poi optato per la parte davanti alla Sud. Entrambi gli spazi ora ricadono sotto la denominazione di piazzale Ludovico Goisis che rimarrà per la parte tra la tribuna centrale e il Lazzaretto. Quella occupata dal parcheggio davanti alla Sud si avvia invece a diventare «22 maggio 2024».

A un anno dal trionfo di Dublino

La proposta dovrà passare al vaglio della Prefettura e in tempi i più rapidi possibile (l’iter ordinario può durare fino a 6 mesi) perché l’intenzione comune è intitolare il piazzale il prossimo 22 maggio, a un anno dal trionfo di Dublino: per quella data la tifoseria nerazzurra è già all’opera per organizzare una giornata di festa fuori dallo stadio. E potrebbe non finire qui, perché dietro le quinte si sta anche lavorando a un monumento in marmo che raffigura la coppa. destinato ad essere piazzato tra la Sud e la tribuna, ma non dovrebbe vedere la luce prima di fine anno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA