Emirates cerca piloti: selezioni a Bergamo. Salario base da 7.000 euro netti

LA SELEZIONE. Appuntamento il 10 e 11 aprile al Radisson Blu in città.

Per chi vuole far «decollare» la propria carriera, l’appuntamento è a Bergamo. Il 10 e 11 aprile arrivano in città – all’hotel Radisson Blu, all’interno di ChorusLife – due giornate informative per gli aspiranti piloti di Emirates, compagnia aerea tra le più importanti al mondo, alla ricerca di nuovi primi ufficiali e capitani. L’Italia è ormai un punto di riferimento per Emirates: i piloti italiani già in servizio sono quasi 200 (ottava nazionalità più rappresentata), gli assistenti di volo oltre 700. Dati che, spiega l’azienda, «confermano non solo l’importanza strategica dell’Italia per Emirates, ma anche il valore dei professionisti italiani nel settore aeronautico».

Dove si svolgeranno le selezioni

L’hotel Raddisson Blu di ChorusLife ospiterà così giovedì 10 aprile alle 10 e alle 13 e venerdì 11 aprile alle 10 delle sessioni informative per fornire «una panoramica esaustiva in merito al processo di selezione, ai percorsi di formazione e ai benefit aziendali»; per poter partecipare agli incontri è necessario registrarsi tramite il sito https://www.emiratesgroupcareers.com/pilots. E spulciando sul sito si possono conoscere anche le condizioni economiche del personale di Emirates: per un «first officer» il salario base parte da circa 7.200 dollari netti mensili, per un «direct entry captain» si parte da un minimo di 11mila dollari al mese. Il tutto accompagnato da numerosi benefit, tra cui «42 giorni di ferie annuali con biglietti inclusi per sé e i familiari, alloggi forniti dalla compagnia in comunità esclusive, indennità per l’istruzione dei figli, assicurazione sanitaria, dentistica e sulla vita, oltre a vantaggi di viaggio a tariffe agevolate per familiari e amici».

La formazione e l’addestramento

Naturalmente, c’è anche una fase fondamentale di addestramento: «Emirates – spiega la compagnia – offre ai nuovi piloti un programma interno di formazione all’avanguardia, progettato per sviluppare competenze solide e garantire un’integrazione efficace nel ruolo. I candidati selezionati completeranno il percorso di addestramento presso le strutture di formazione all’avanguardia della compagnia a Dubai, che attualmente ospitano dieci simulatori di volo». Prossimamente Emirates inaugurerà anche un nuovo centro di formazione (investimento da 135 milioni di dollari) con sei simulatori di volo di ultima generazione dedicati agli aeromobili A350 e 777X. Per chi vuol prendere il volo, le sessioni informative di Bergamo sono il primo passo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA