
Cronaca / Bergamo Città
Mercoledì 19 Febbraio 2025
E-Brt Bergamo-Dalmine-Verdellino, avanti con i lavori. Nuove modifiche alla viabilità
IL CANTIERE. Proseguono i lavori di cantierizzazione di via Moroni: da giovedì 20 febbraio verrà ripristinato il doppio senso di marcia nel tratto tra il negozio di abbigliamento Lazzari e il civico 378; dal 24 febbraio l’intersezione tra via Guerrazzi e via Moroni sarà chiusa al transito veicolare e pedonale
Proseguono i lavori di cantierizzazione del tratto di Via G. Moroni a Bergamo, nell’ambito del cantiere per la realizzazione della nuova linea dell’e-Brt.
Le principali novità
Da giovedì 20 febbraio il tratto di via Moroni in cui vige attualmente la circolazione a senso unico di marcia verrà ridotta di 270 metri e verrà quindi ripristinato il doppio senso di marcia nel tratto compreso tra il negozio di abbigliamento Lazzari e il civico 378 di via Moroni. Per garantire il regolare flusso del traffico, saranno istituite corsie provvisorie. Nella giornata del 20 febbraio, i semafori saranno spenti e la circolazione verrà gestita attraverso movieri.
Da giovedì 20 febbraio l’intersezione tra via Guerrazzi e via Moroni subirà un restringimento di carreggiata al fine di avviare la cantierizzazione. Il restringimento è propedeutico alla chiusura di via Guerrazzi all’intersezione su via Moroni a partire da lunedì 24 febbraio per tre settimane. Il traffico veicolare da e per via Guerrazzi verrà deviato su via Promessi Sposi, mentre per quello pedonale verrà predisposto un attraversamento pedonale provvisorio adiacente al negozio Lazzari con passaggio dedicato nell’area di proprietà privata per poi accedere al parco comunale.
La linea 5 di Atb da lunedì 24 febbraio riprenderà il normale percorso transitando da via Promessi Sposi.
Dal 24 febbraio partirà il cantiere tra la rotatoria di via Goltara e via Roggia Colleonesca con senso unico alternato per circa 400 metri e sarà regolato da un impianto semaforico. Il percorso della linea 5 rimarrà invariato mentre verrà soppressa la fermata numero 511.
© RIPRODUZIONE RISERVATA