Con la maxi tavoletta da 21 metri apre la Festa dei cioccolato

L’EVENTO. Con il tradizionale taglio della maxi tavoletta, lunga quest’anno ben 21 metri, è stata inaugurata giovedì 23 gennaio sul Sentierone la 12ª «Festa del cioccolato».

Con il tradizionale taglio della maxi tavoletta, lunga quest’anno ben 21 metri, è stata inaugurata giovedì 23 gennaio sul Sentierone la 12ª «Festa del cioccolato». Venticinque maestri cioccolatieri hanno allestito gli stand già dalla mattinata con prelibatezze giunte da tutta Italia (presenti moltissime regioni dello Stivale con la new entry rappresentata dalle specialità di Modica), ma anche dall’estero, in particolare da Belgio e Ungheria.

Golosità a base di cacao, comprese le bevande calde hanno allietato il debutto della manifestazione. Alle 16 la sindaca Elena Carnevali ha versato il cioccolato caldo temperato negli appositi stampi, da cui è stata ricavata una lunghissima stecca da condividere. Al suo fianco erano presenti il vice sindaco Sergio Gandi, gli assessori Marcella Messina e Claudia Lenzini, accompagnati da Marco Recalcati, storico commerciante del centro. Il via alle danze è stato lanciato da Cesare Rossi, vicedirettore di Confesercenti Bergamo mentre Giuliana D’Ambrosio, da anni madrina dell’evento, e la sindaca hanno distribuito la tavoletta di cioccolato tagliata a pezzi, conquistando il gradimento del pubblico presente.

Info e orari della Festa del cioccolato

L’appuntamento, organizzato da Promozioni Confesercenti, proseguirà fino a domenica sera. Venerdì e domenica bancarelle dalle 9 alle 19 mentre sabato si allungherà l’orario serale fino alle 22 per la «Notte nera». Questa sera tutti a tavola con l’appuntamento solidale organizzato alla Trattoria D’Ambrosio con un menu a tema mentre l’ultimo giorno della kermesse lo scultore Bruno Manenti realizzerà la tradizionale scultura di cioccolata dedicata alla città, partendo da un cubo di cioccolato che pesa 20 chilogrammi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA