Città Alta, rocciatori al lavoro sulla Torre del Gombito - Foto e video

SULLA CORSAROLA. Lo scorso 3 febbraio dalla torre (alta ben 52 metri) cadevano pezzi di calcinacci ed è stato necessario intervenire.

Hanno iniziato la loro discesa dalla torre di Gombito intorno alle 10.30 di giovedì mattina 13 febbraio i 3 restauratori-rocciatori ingaggiati dal Comune di Bergamo per mettere in sicurezza l’antico manufatto che si trova nel cuore di Bergamo Alta, tra la Corsarola, via Mario Lupo e via San Lorenzo.

Lo scorso 3 febbraio dalla torre (alta ben 52 metri) cadevano pezzi di calcinacci ed è stato necessario intervenire. Gli operatori stanno ancora lavorando sul tessuto lapideo, rimuovendo il materiale che potrebbe cadere a terra e la vegetazione infestante. Terminato il delicato intervento i Lavori Pubblici di Palafrizzoni, con l’assessore Ferruccio Rota, faranno il punto della situazione, per capire come procedere. Tra le ipotesi il posizionamento di altre “mantovane parasassi” alla base della torre medioevale, in sostituzione delle attuali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA