«Caccia» ai parcheggi, Bergamo settima tra le città italiane dove è più difficile trovarli

SOSTA. L’app di prenotazione Parclick ha stilato la classifica dei centri urbani in cui è più complicato trovare posto per posteggiare l’auto.

Trovare parcheggio? Una caccia al tesoro quotidiana, tra strade sempre ingolfate e nuove regole. Secondo Parclick, app di prenotazione diffusa operativa in più Paesi europei (copre 240 città del continente), in Italia si arriva a trascorrere fino a 35 minuti al giorno per trovare un parcheggio libero. E attraverso i dati dell’applicazione è stata elaborata una classifica sulle città in cui è più difficile trovare parcheggio: secondo Parclick Bergamo è al 7° posto in Italia, dopo Venezia, Roma, Bologna, Firenze, Verona e Milano, mentre precede Genoa, Palermo e Napoli che completano la top-ten dei luoghi più congestionati.

L’aeroporto

Parclick traccia poi una previsione sulla ricerca di parcheggio legata all’aeroporto: lo scalo di Orio è al terzo posto, preceduto da Malpensa e dal Guglielmo Marconi di Bologna; seguono poi Roma-Fiumicino, Venezia-Marco Polo, Pisa-Galileo Galilei, Bari-Palese, Napoli-Capodichino, Milano Linate e Verona-Villafranca. Secondo Parclick, «le prenotazioni nei parcheggi sono aumentate significativamente in alcune delle città più trafficate del Paese, segno che la congestione e le difficoltà di parcheggio stanno raggiungendo livelli critici».

Sondaggio nazionale

Un sondaggio a livello nazionale segnala poi che «6 automobilisti su 10 ritengono che in città ci siano troppi pochi parcheggi», mentre «il 70% degli intervistati crede che aumentare il numero di parcheggi aiuterebbe a ridurre le emissioni di anidride carbonica, evitando così il traffico causato da chi gira a vuoto alla ricerca di un posto».

© RIPRODUZIONE RISERVATA