Allagamento al Rondò delle Valli: condotta riparata, riaperta una corsia - Foto e video

LA VIABILITÀ. La segnalazione alle 5 ai Vigili del fuoco. Traffico intenso in via Borgo Palazzo e sull’Asse. Uniacque: «Completato l’intervento di riparazione». Fino a lunedì sera si viaggerà su una sola corsia.

Completato l’intervento di riparazione della condotta che all’alba di venerdì 28 giugno si è rotta e ha allagato il rondò delle Valli. È stata riaperta nel tardo pomeriggio una corsia della Circonvallazione in direzione delle valli e fino a lunedì si viaggerà su una sola corsia. Il traffico continua ad essere rallentato.

L’allagamento

La rottura della tubazione, avvenuta intorno alle 4.57, ha reso impraticabile il tratto compreso tra via Borgo Palazzo e il Rondò delle Valli. Stop alle auto dunque dal viadotto di Boccaleone e da Seriate verso il rondò e la Valle Seriana.

I Vigili del fuoco di Dalmine hanno messo in sicurezza nella prima parte della mattinata l’arteria stradale che collega la città di Bergamo e le valli. L’accesso al Rondò resterà interrotto fino al ripristino delle condizioni di sicurezza: la strada resterà chiusa fino a tarda sera, fa sapere Uniacque. La Polizia stradale ha inoltre chiuso dalle 11,15 la Circonvallazione per chi esce dal casello della A4.

I tecnici di Uniacque sono al lavoro per ripristinare la tubazione rotta anche con l’uso di una escavatrice. «Si è rotta una tubazione DN300 sulla Circonvallazione delle valli, all’incrocio con via Gleno e ha causato l’allagamento della sede stradale e della zona circostante – spiegano da Uniacque –. Il personale di Uniacque è intervenuto sul posto per verificare le cause della rottura e interrompere il flusso d’acqua: l’operazione ha richiesto una serie di complesse manovre tecniche, in conseguenza delle quali nella zona circostante potrebbero presentarsi temporanei fenomeni di torbidità nell’erogazione idrica, a causa dell’inversione del flusso di acqua nelle condotte».

«Per consentire l’intervento di riparazione, si è reso necessario procedere alla chiusura dell’intera carreggiata della circonvallazione in direzione Gorle/Valli - prosegue Uniacque –. Dal momento che la pavimentazione stradale dovrà essere ripristinata su entrambe le corsie. La carreggiata è già stata liberata da acqua e fango. Nel tardo pomeriggio di venerdì la società ha informato che «l’intervento di riparazione della condotta è stato completato» e che «a breve sarà riaperta una delle due corsie della strada Gorle/Valli. Gli eventuali disagi per mancanza di pressione dell’acqua sono in fase di risoluzione». La riapertura è scattata attorno alle 18. Sul posto, per presidiare la situazione traffico, anche la Polizia locale di Bergamo e i Carabinieri di Bergamo.

Le ripercussioni maggiori sul traffico sono nella zona del viadotto di Boccaleone: si segnalano rallentamenti e code da Seriate verso Bergamo. Lunghe code anche sull’asse interurbano verso la Circonvallazione. La Circonvallazione è comunque aperta e il traffico è intenso ma regolare.

I rallentamenti sono proseguiti nella giornata di sabato 29 giugno, a causa della carreggiata ristretta. L’obiettivo è riaprire la corsia interdetta entro lunedì 1 luglio.

Video di Beppe Bedolis

© RIPRODUZIONE RISERVATA