![None None](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2025/2/6/photos/cache/ad-enel-con-potentia-energy-1-gw-di-rinnovabili-in-australia_6b8dbd80-e4b1-11ef-be52-d0729779acb6_v3_large_libera.webp)
Ambiente e Energia
Giovedì 06 Febbraio 2025
Ad Enel con Potentia Energy 1 gw di rinnovabili in Australia
(ANSA) - ROMA, 06 FEB - Enel tramite la sua joint venture Potentia Energy, società che opera nelle energie rinnovabili ha raggiunto un accordo con Cvc Dif e Cbus Super per l'acquisizione di partecipazioni di controllo in un portafoglio da oltre 1 GW di asset rinnovabili in tutta l'Australia.
Il portafoglio, geograficamente e tecnologicamente diversificato, comprende oltre 700 MW di impianti eolici e solari, oltre a più di 430 MW in fase avanzata di sviluppo che includono sistemi di accumulo di energia a batteria.
L'acquisizione, si legge in una nota, conferma l'obiettivo del Gruppo di sviluppare il portafoglio di asset rinnovabili in aree geografiche a maggior stabilità regolatoria, politica, macroeconomica e valutaria.
L'operazione fa seguito all'acquisizione, da parte del gruppo, di 626 MW di assets idroelettrici da Acciona in Spagna annunciata il 15 novembre 2024, ed è in linea con la nuova strategia di sviluppo della generazione, selettiva, profittevole ed aperta ad opportunità brownfield (asset in operation).
La chiusura dell'acquisizione annunciata oggi da Potentia Energy è soggetta a condizioni sospensive tipiche per questo tipo di transazioni, tra cui l'approvazione da parte del Foreign Investment Review Board australiano.
Potentia Energy è il nuovo nome, recentemente annunciato, della joint venture che ha operato come Enel Green Power Australia a partire dal 2017. L'attuale portafoglio di impianti operativi di Potentia Energy comprende 309 MW di capacità solare in South Australia e Victoria e un parco eolico da 75 MW nell'Australia occidentale. È in corso la costruzione di un progetto solare da 98 MW e di un impianto ibrido a batteria da 20 MW nel Nuovo Galles del Sud, con un ulteriore parco solare da 93 MW in fase di commissioning in Victoria. (ANSA).
© RIPRODUZIONE RISERVATA