
Sport / Bergamo Città
Domenica 08 Settembre 2024
Trail del Moscato di Scanzo, a brindare sono De Lorenzi e Bonzi
CORSA IN MONTAGNA. L’elvetico e la bergamasca sono i vincitori della nona edizione. Nonostante le nubi e qualche goccia di pioggia sono stati 250 i partecipanti.

Roberto De Lorenzi e Vivien Bonzi sono i vincitori della nona edizione del Moscato di Scanzo trail. Nell’albo d’oro dell’evento, dunque, i nomi di due atleti di livello internazionale. Sono stati circa 250 i partecipanti al’’evento (griffe organizzativa Gruppo Alpinistico Presolana, main sponsor Scame e Tenaris), pur tra nubi e qualche goccia di pioggia.
Bravi Foppolo, Rota e Zambelli
Nella gara maschile, tracciato di 21 km (+900) con partenza e arrivo da piazza Alberico da Rosciate, il più veloce è stato il 27enne elvetico in 1h43’08”; alle sue spalle un terzetto bergamasco formato da Pietro Foppolo (Atl. Valle Brembana, 1h45’48”), Stefano Rota (Pegarun 1h45’48”) e Federico Zambelli (Runners Bergamo, 1h47’21”), ai primi tre posti della graduatoria tricolore che assegnava i titoli italiani Csen sulla distanza della mezza maratona.
Bonzi, 19 minuti in meno della seconda
La corona femminile è invece finita sul capo di Bonzi (23enne di Sorisole della Recastello Radici Group di Gazzaniga), 15ª agli ultimi Europei di corsa in montagna. Ottimo il suo momento di forma: con 1h48’01” ha largamente distanziato Chiara Di Ceglie (Runners Bergamo, 2h07’13”) e l’eroina locale Lidia Arcangeli (2h09’06”).
In precedenza si era corsa una partecipata «baby run», a cui hanno preso parte un centinaio di Under 12.
© RIPRODUZIONE RISERVATA