![Davide Negroni, clusonese Davide Negroni, clusonese](https://storage.ecodibergamo.it/media/photologue/2025/2/9/photos/cache/sci-nordico-mondiali-jr-azzurrini-di-bronzo-in-staffetta-mista-negroni-ancora_2c1f1edc-e6f5-11ef-a82a-33e52af2eaa9_1920_1080_v3_large_libera.webp)
Sport / Valle di Scalve
Domenica 09 Febbraio 2025
Sci nordico: mondiali jr, azzurrini di bronzo in staffetta mista. Negroni ancora in medaglia
SCHILPARIO. L’Italia ha chiuso al terzo posto la 4X5km, oro alla Norvegia. Gran finale per la kermesse mondiale a Schilpario.
Gran finale col botto per l’Italia ai «WSC Bergamo-Schilpario 2025» che nelle Mixed Realy 4x5 km, le staffette miste che hanno calato il sipario sulla kermesse scalvina, vince prima il bronzo in quella U20 a trazione bergamasca visto che ne ha fatto parte il clusonese Davide Negroni e poi addirittura quella d’argento U23.
Bella prova dei bergamaschi
Emozionante specie per i colori bergamaschi la gara U20: lancio in tecnica classica effettuato dall’ossolano Gabriele Matli che nulla poteva contro lo strapotere della Norvegia fin da subito involatasi verso l’oro, mentre il piemontese controllava la Finlandia. Situazione mantenuta dall’altra piemontese Beatrice Laurent che dava il cambio al baradello che in passo pattinato allungava sui finnici, mentre da dietro si faceva sotto la Francia. Ultima frazione emozionante con la Finlandia che crollava e la Francia che rinveniva sull’altoatesina Marit Folie andandosi a prendere l’argento mentre gli azzurri festeggiavano un luccicante bronzo.
La Norvegia irraggiungile
Norvegia irraggiungibile anche nella gara U23, ma alle su spalle gli azzurri hanno fatto faville grazie a Davide Ghio, Nadine Laurent, Martino Carollo e Maria Gismondi che metro dopo metro hanno preso un buon margine su Germania e Francia con i teutonici di bronzo al fotofinish.
I ricordi del campione Fabio Maj capace di vincere due argenti olimpici tra gli anni Novanta e i primi Duemila (Nagano 1998 e Salt Lake City 2002) oltre ad altrettanti bronzi iridati, sette vittorie in Coppa del Mondo e dieci titoli italiani assoluti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA